• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Roma Pride, i collettivi e spazi sociali sfileranno con lo slogan “Sconfiniamo. Frocie femministe senza decoro”

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Giugno 2017
in Primo Piano

Le polemiche seguite agli appelli alla sobrietà nel corso del Basilicata Pride hanno avuto un effetto catalizzatore su molta parte della collettività Lgbti e non, che ha reagito con decisione al mai sopito clima moralistico, sessuofobico e codino del Belpaese. Più che mai azzeccata, dunque, la scelta attuata dai coordinamenti di Torino, Napoli e Roma Pride di rifocalizzare l’attenzione sul corpo e sulle istanze a quello connesse quale nucleo tematico delle prossime parate.
 
 Al Pride romano del 10 giugno parteciperanno con un loro carro anche i collettivi e spazi sociali della Capitale, che hanno scelto come slogan dell’anno Sconfiniamo. Frocie femministe senza decoro. Diverse ed eterogenee le anime organizzatrici, che abbracciano l’universo dell’occupazione e autogestione, del femminismo, del transfemminismo nonché quello queer al fine di porre l’attenzione sulle varie forme d’oppressione. Oppressioni, la cui origine è ricondotta dai collettivi e spazi sociali alle attuali norme socio-culturali, economiche e politiche.
 
Tra essi bisogna ricordare Degender Communia, Astra, ESC Infosex, Lab Puzzle, La Torre, Lucha Y Siesta, Strike, che da alcuni anni si sono messi in rete con Decide Roma per difendere i propri spazi, messi da anni sotto attacco, e per disegnare in un cammino congiunto nuove proposte per Roma. Ulteriore percorso comune di lotta è quello femminista, caratterizzato dalla partecipazione attiva in Non Una Di Meno con le grandi manifestazioni del 26 novembre 2016, lo sciopero globale delle donne dell’8 marzo 2017 e la scrittura del Piano nazionale antiviolenza dal basso.
 
In vista della parata i collettivi e spazi sociali hanno diramato il documento politico Pride 2017 – Sconfiniamo. Frocie femministe senza decoro, di cui ecco il testo integrale:
 
Il 10 giugno una marea orgogliosa tornerà a invadere le strade di Roma. Come ogni anno centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza portando la loro favolosità e per ricordare che dal 1969, con la rivolta di Stonewall, trans, gay, lesbiche e queer hanno deciso di non abbassare più la testa.
 
Sarà una parata di “Corpi senza confini”: “nella loro molteplicità e diversità, i nostri corpi superano i confini imposti dal binarismo di genere, da modelli e ruoli stereotipati di femminilità e di mascolinità, dalle identità nazionali, dal perbenismo, dalle norme e dalle classi sociali”.
 
Siamo collettivi LGBTQI e femministi e spazi sociali di Roma e anche quest’anno parteciperemo con i nostri corpi, i nostri desideri e la nostra favolosità. Siamo consapevoli delle criticità che manifestazioni come i Pride portano necessariamente con sé, soprattutto rispetto alla ricerca di “benedizioni” istituzionali e di sponsorizzazioni private. Ma non possiamo non notare gli avanzamenti che il Roma Pride sta facendo sul piano dell’inclusione di altri movimenti. Anche grazie al nostro contributo, da anni il Roma Pride ha fatto proprie lotte a noi più vicine denunciando la violenza sulle persone e sugli spazi sociali “non conformi”. Passi in avanti segnati anche da slogan come quello dell’anno scorso, “Chi non si accontenta lotta”, e quello di quest’anno, “Corpi senza confini”.
 
Rilanciando su questo slogan, abbiamo chiamato il nostro carro “Sconfiniamo. Frocie Femministe Senza Decoro” perché vogliamo andare oltre qualsiasi confine che ci viene imposto. Con la nostra partecipazione vogliamo richiamare l’attenzione sulle forme di oppressione che il sistema delle frontiere, della sicurezza e del decoro generano sulle nostre vite.
 
Sconfiniamo, innanzitutto, superando le frontiere geografiche e i muri che dividono le persone. Siamo indecoros* e rifiutiamo i confini imposti dai decreti legge Minniti-Orlando che, dietro una demagogica definizione di “decoro”, generano nuove forme di eslcusione spingendo ancor più ai margini soggetti e soggettività già deboli.
 
Rifiutiamo le politiche di decoro urbano che marginalizzano, braccano, sgomberano ed espellono i/le migranti e chiunque fuoriesca dai confini di accettabilità che queste leggi impogono. Rifiutiamo le politiche securitarie perché le strade sicure non le fanno le telecamere e le operazioni militari, ma le frocie che le attraversano. Rifiutiamo le politiche anti-degrado che favoriscono solo gli interessi di costruttori e rivendichiamo le nostre esperienze di occupazione, autogestione e restituzione alla città degli spazi abbandonati o aggrediti dalla speculazione.
 
Siamo frocie femministe e sconfiniamo oltre i confini del binarismo di genere e delle norme sociali che ci dicono come dobbiamo essere femmine e maschi.
Sconfiniamo dall’eteronormatività che confina gli uomini e le donne in ruoli di genere e modelli relazionali tradizionali, rivendicando nuove forme di affettività e di famiglia.
Sconfiniamo dall’omonormatività che impone dei modelli preconfezionati LGBT che, inseguendo l’accettazione dalla cultura dominante, riproducono valori e comportamenti omo-lesbo-transfobici e misogini che danneggiano e marginalizzano molte persone all’interno della stessa comunità LGBTQI.
 
Sconfiniamo dalle rivendicazioni esclusivamente LGBTQI e ci uniamo alle lotte femministe che da quest’autunno, con il movimento “Non Una Di Meno”, hanno riempito le piazze per dire basta a tutte le forme di violenza maschile sulle donne. Sconfiniamo dai rapporti di potere generati dal patriarcato che producono la violenza sulle persone trans, lesbiche e lesbiche e su tutti quei corpi che eccedono la norma e i ruoli di genere imposta.
 
Siamo indecoros*, siamo antifascist*, siamo autodeterminat*.
Siamo liber* di essere ciò che desideriamo.
Tags: collettivi Lgbtifemminismofrocie femministequeerroma pride
ShareTweetSend
Previous Post

Basilicata Pride e sobrietà: note a margine

Next Post

In memoria di Alan Turing, genio ed eroe ucciso dall'omofobia di stato

Next Post

In memoria di Alan Turing, genio ed eroe ucciso dall'omofobia di stato

Comments 11

  1. ซ่อมรถบรรทุก says:
    1 anno ago

    149558 338795Great blog here! Additionally your website rather a lot up very fast! 781086

  2. how long do shrooms stay in your system says:
    1 anno ago

    517707 782372Im not that a lot of a internet reader to be honest but your internet sites genuinely good, keep it up! Ill go ahead and bookmark your internet site to come back later. All the finest 733383

  3. Guns For Sale Online says:
    1 anno ago

    978642 345685Very intriguing data!Perfect just what I was seeking for! 66013

  4. kardinal stick says:
    1 anno ago

    569932 191230Wonderful! This weblog looks just like my old 1! It is on a totally different topic but it has pretty considerably the same layout and design. Great choice of colors! 119442

  5. 에볼루션카지노 says:
    11 mesi ago

    665918 770257Some genuinely nice and utilitarian information on this internet site , likewise I believe the style and style contains superb attributes. 627897

  6. nova88 says:
    11 mesi ago

    130447 339272hello!,I really like your writing extremely a good deal! percentage we maintain up a correspondence extra about your post on AOL? I need an expert on this area to unravel my dilemma. May be that is you! Taking a look forward to peer you. 327553

  7. tech times blog post on chillwell says:
    8 mesi ago

    229304 543103You must join in a tournament first with the greatest blogs on the internet. I will recommend this internet website! 566504

  8. cam girls says:
    7 mesi ago

    412860 944557Techniques for dilution antimicrobial susceptibility beadlets for beagles that grow aerobically-fifth edition. 546006

  9. cc dumps pin says:
    4 mesi ago

    823961 255927Your talent is really appreciated!! Thank you. You saved me a lot of frustration. I switched from Joomla to Drupal to the WordPress platform and Ive fully embraced WordPress. Its so considerably easier and easier to tweak. Anyway, thanks again. Awesome domain! 870778

  10. https://kit-ongle-gel.fr/ says:
    4 mesi ago

    20526 956597This article is dedicated to all those that know what is billiard table; to all those who do not know what is pool table; to all people who want to know what is billiards; 52900

  11. Henry Firearms says:
    4 mesi ago

    751550 565286You understand, a lot of individuals are hunting round for this information, you can help them greatly. 365848

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA