• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Gpa, ognuno e ognuna di noi è l’unica “autorizzata” a raccontare la propria storia

Valerio by Valerio
1 Giugno 2017
in Primo Piano

Donna, lesbica, madre: sono io e in questo preciso ordine. Non avrei mai potuto essere madre se non avessi preso consapevolezza della mia omosessualità e se non avessi deciso di vivere pienamente il mio sentire e il mio essere. Ho camminato piano, passo dopo passo, lungo un percorso in cui la voglia di conoscermi è andata a braccetto con mille interrogativi. E camminando ho capito che l’unica strada possibile, per provare a trovare le risposte che cercavo, passava dal mettersi in discussione continuamente soprattutto su quelle che ci sembrano a volte le nostre convinzioni più profonde. È questa la chiave di tutto.

Prima di entrare in Famiglie Arcobaleno non sapevo nulla di gestazione per altri. Ricordo il momento esatto in cui conobbi la prima coppia di papà con la loro bambina. Quando ti trovi di fronte a una cosa che non conosci e che non ha mai visto prima, hai due possibilità: far finta di niente e passare oltre o fermarti e cercare di capire. Mi resi subito conto di avere molte domande nella testa a cui ovviamente non corrispondevano altrettante risposte. Ma la cosa che ricordo nitidamente era quella strana sensazione “di pancia” che mi diceva che c’era qualcosa che non riuscivo a mettere a fuoco. 

Avrei potuto limitarmi ad ascoltare quella sensazione e ciò mi avrebbe sicuramente portato a risposte facili e “rassicuranti” che però non mi avrebbero fatto comprendere fino in fondo quello che avevo davanti. Quando è solo la pancia a parlare, bisognerebbe fermarsi, respirare e ascoltare il resto del corpo. Ascoltare col cuore e soprattutto con la testa perché, se vuoi comprendere davvero qualcosa che può sembrare lontana da te, dovresti osservarla provando a cambiare il punto di vista. Così è accaduto con la gpa.

Io donna, lesbica che aveva desiderato essere madre attraverso il proprio corpo, mi sono resa conto che non avrei mai potuto capire le donne che partoriscono per altri se mi fossi fermata ad ascoltare solo la mia pancia. Avevo bisogno di andare oltre. Ho ascoltato le storie di famiglie che hanno coronato il proprio sogno. Ho ascoltato le storie di padri, di figli e figlie che non sarebbero mai altrimenti venute al mondo.

Ma la cosa più importante è che ho ascoltato con attenzione le donne che hanno deciso di portare avanti una gpa, mi sono fatta attraversare dalle loro emozioni, ho ascoltato le loro motivazioni più profonde.

Era l’aprile del 2011: l’incontro con Nancy fu incredibile. Mi trovai di fronte una donna che trasmetteva con ogni parola e ogni sguardo forza, serenità, potenza. Avevo di fronte una donna con le idee chiarissime rispetto la sua scelta di autodeterminarsi e di portare avanti una gravidanza per altri. Ricordo che le feci mille domande e, ascoltando le sue risposte, piano piano mi rendevo conto che quello che stava accadendo era esattamente ciò che vivevo io ogni giorno da madre lesbica: ognuno e ognuna di noi è l’unico/a “autorizzato/a” a raccontare la propria storia.

Troppo facile dare giudizi o pensare di avere la verità in tasca parlando della vita delle altre e degli altri. Bisognerebbe avere l’umiltà di ascoltare chi quella vita la sta vivendo davvero. E, ascoltando tutte queste storie, sono stata inondata da potenza, forza, speranze, amore. La potenza di una donna che sceglie liberamente e con forza di mettere al mondo una figlia per altri, la speranza di una coppia che si ama – sia essa formata da due uomini, da due donne o da un uomo e una donna – e che desidera diventare genitori, il coraggio di uomini e donne che da single decidono di realizzare il loro sogno, l‘amore per un gesto unico che genererà vita. 

Ascoltare con la mente libera e il cuore aperto, lasciarsi attraversare da quelle emozioni che arrivano dritte in pancia e che ti fanno capire che quello che non riesci a mettere a fuoco è spesso semplicemente quello che non conosci o che non vuoi conoscere. La vita mi ha regalato la fortuna di avere partorito tre figli, uno con la pancia e due col cuore. Sono figli miei, tutti, allo stesso identico modo. Lo sono dal momento in cui li ho desiderati e lo saranno per sempre. A loro insegnerò che la vita potrà essere più bella e interessante se sapranno ascoltare veramente, immergendosi nelle storie fino in fondo e senza mai avere la presunzione di pensare che la loro storia sia migliore delle altre.

Vado spesso a rivedere il filmato di quell’incontro: se avete voglia eccolo qui. 

ShareTweetSend
Previous Post

Annullato per "insensibilità" l'evento su sessualità e disabilità a San Giorgio a Cremano

Next Post

Daniele Viotti: «Vita cambiata a livello pubblico con l'unione civile col mio compagno. Siamo finalmente riconosciuti»

Next Post

Daniele Viotti: «Vita cambiata a livello pubblico con l'unione civile col mio compagno. Siamo finalmente riconosciuti»

Comments 7

  1. ให้เช่าตู้ล่าม says:
    1 anno ago

    696681 44963Wohh just what I was searching for, appreciate it for putting up. 122542

  2. Virtualization tools says:
    1 anno ago

    737706 836182Hey! Fine post! Please keep us posted when I can see a follow up! 862978

  3. best budget soundbar under 300 says:
    1 anno ago

    Thanks for the great post on your blog, it really gives me an insight on this topic.:*;:~

  4. Esport says:
    12 mesi ago

    426065 231591If youre needing to produce alteration in an individuals llife, during i would say the Are usually Bodyweight peeling off pounds training course are a wide path within the direction of gaining any search. la weight loss 849064

  5. ath. bilbao đấu với real madrid says:
    10 mesi ago

    102757 309736Dead written articles , Actually enjoyed reading . 185904

  6. sbo says:
    4 mesi ago

    844822 457894Thank you, Ive recently been searching for info about this topic for ages and yours will be the greatest Ive discovered out so far. But, what in regards towards the bottom line? Are you certain concerning the supply? 43752

  7. sbobet says:
    3 mesi ago

    782827 743249Music started playing anytime I opened up this web-site, so irritating! 779435

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA