• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

“Il gender: la stesura definitiva”, l’ultimo libro di Dario Accolla tra saggio e parodia

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Maggio 2017
in Primo Piano

Cofondatore di Gaypost, blogger per Il Fatto Quotidiano, scrittore e attivista, Dario Accolla è una di quelle persone che sa attirare consensi entusiasti e, al contempo, contestazioni violente. Colpa o merito d’un ingegno vivace, d’un temperamento passionale e d’uno stile scrittorio improntato a ironia (talora sapientemente caustica) che lo pongono sempre controcorrente. Da qualche settimana è stato pubblicato per i tipi catanesi della Villaggio Maori il suo ultimo libro Il gender: la stesura definitiva. Tutto quello che ancora non sai dell’ideologia che farà di tuo figlio un gay, che sarà presentato nel pomeriggio di oggi presso l’università romana La Sapienza.

Gaynews l’ha intervistato per saperne di più

Com’è nata l’idea di scrivere un volume sull’ideologia gender?

Ne parlavano tutti. Ognuno diceva la sua. Mi sono detto, allora, perché non io? Tra chi ti dice che si insegna ai bambini che cambiar sesso è facile come cambiare i calzini, la mattina, prima di uscire di casa e chi vuole omosessualizzare gli adolescenti facendogli vedere Youporn in aula, ho ritenuto opportuno chiudere la questione con la versione definitiva dell’ideologia “gender”.

Il gender: la stesura definitiva. Qual è il genuino significato del titolo?

Il significato intrinseco sta nel sottotitolo: Tutto quello che ancora non sai sull’ideologia che farà di tuo figlio un gay. È questo che certa gente vuole sentirsi dire? E allora li accontento. Faremo in modo che i loro figli vadano a letto avendo come modello maschi alfa quali Bud Spencer e si sveglieranno credendo di essere Cher. Quella dei tempi di Believe, per intenderci.

Dal sottotitolo si comprende che il volume si pone a mezza via tra il saggio e la parodia. Perché a tuo parere è utile trattare simili argomenti con ironia?

Scherzi a parte, il libro si divide in due sezioni. La prima parte è più dissacrante, quasi comica. La seconda parte riguarda invece la vita di tutti i giorni, investe la declinazione del termine “gender” rispetto a quegli aspetti che riguardano l’agire dell’individuo nella sfera sociale, dal rapporto con la chiesa alla scuola, dalla sessualità all’identità. Mi sono posto, insomma, di fronte a due questioni. Si può affrontare con serietà il fantasma creato ad arte che viene chiamato “gender”? No di certo. E allora di quel castello di mistificazioni è meglio ridere. La vita delle persone, invece, va trattata in modo opposto a come è stato fatto da coloro che sono scesi in piazza per i vari family day: con rispetto e dicendo le cose come stanno. E così la seconda parte è più politica, ma anche più intimista. Ho voluto, in altri termini, fare un’opera “satirica” nel senso più vero del termine.

Dalla tua analisi emerge il ruolo fortemente primario della Chiesa nell’agitare lo spettro dell’ideologia gender. È frutto d’ignoranza o sussistono secondo te altri motivi?

Quando c’è di mezzo la chiesa l’ignoranza è solo un effetto collaterale. Diciamo che c’è stata una volontà di confondere le acque. Tutta la questione del gender altro non è che una strenua resistenza a un cambiamento sociale di portata più ampia che sta mettendo in discussione il modello patriarcale. La chiesa, che di quel modello è emanazione, non può far altro che opporsi, per garantire la propria sopravvivenza. E lo fa con gli strumenti che conosce meglio: la promessa della dannazione. Se per le anime è previsto l’inferno, per la vita terrena c’è il “gender” se vai “fuori norma”. Poi l’ignoranza dell’interlocutore fa il resto e rende la cosa appetibile. Addirittura credibile.

Secondo Bergoglio il gender sarebbe uno dei mezzi di colonizzazione ideologica, termine ombrello sotto cui si fanno ricadere tutte le istanze del movimento nonché questioni come la gpa. Quale il tuo parere? E non trovi strano che sulla questione della gpa si trovino d’accordo ex attivisti, qualche associazione e femministe della differenza, i cui contributi sono pubblicati su giornali come L’Avvenire?

Su Bergoglio: trovo preoccupante – per non dire triste – che il capo della chiesa si sia prestato a questa mistificazione. Sul resto della domanda: mi sembra che stiamo parlando del nulla. Evidentemente su Avvenire avevano spazi vuoti da riempire.

Dario, ma insomma perché consigli di leggere Il gender?

Perché devo diventare ricco. E per capire che quello che chiamano “gender” altro non è che un riflesso della libertà di voler essere ciò che si sente davvero, senza pervertire la natura di nessuno, contrariamente a quello che ti vogliono far credere. (Sì, lo so, tra le due risposte avrei dovuto dire “scherzi a parte”, ma il fatto è che voglio davvero diventare ricco).

Alla fine non è che si correrà il rischio di essere tutti genderizzati?

Certo. Come si correrà il rischio di essere avvelenati dalle scie chimiche o di diventare autistici se ti fai vaccinare. O, ancora, c’è davvero il rischio di svegliarsi e voler essere gay esattamente come chiunque, la mattina, si sveglia sentendo l’irrefrenabile istinto di cantare The shoop shoop song, credendo davvero di essere Cher.

ShareTweetSend
Previous Post

"Song to Song" di Malick: nulla è come sembra

Next Post

Il Coordinamento Torino Pride a difesa del comitato romano sulla gpa

Next Post

Il Coordinamento Torino Pride a difesa del comitato romano sulla gpa

Comments 9

  1. kardinal stick says:
    1 anno ago

    336819 95931Hey. Neat post. There is actually a problem together with your site in firefox, and you could want to check this The browser will be the market chief and a large component of other folks will omit your exceptional writing because of this dilemma. 785238

  2. buy marijuana online says:
    1 anno ago

    895058 193790I like this weblog so a lot, saved to fav. 547558

  3. best bread maker the best automatic and custom bread makers says:
    12 mesi ago

    I’ll right away grab your rss as I can’t find your e-mail subscription hyperlink or newsletter service. Do you’ve any? Kindly let me recognise in order that I may just subscribe. Thanks.

  4. Teenage Amateur Webcam Sexe Videos says:
    10 mesi ago

    766494 986660Interesting post. Ill be sticking about to hear much more from you guys. Thanks! 295218

  5. สล็อตวอเลท says:
    9 mesi ago

    829746 776780As I web site possessor I feel the articles here is really great, regards for your efforts. 875420

  6. sbo says:
    6 mesi ago

    216972 593289I got what you intend,bookmarked , very decent internet site. 485107

  7. bergara b14 ridge says:
    5 mesi ago

    783009 45425Jane wanted to know though your girl could certain, the cost I just informed her she had to hang about until the young woman seemed to be to old enough. But the truth is, in which does not get your girlfriend to counteract employing picking out her really own incorrect body art terribly your lady are normally like me. Citty design 930293

  8. ketamine for sale australia says:
    4 mesi ago

    43696 860756Aw, this was a very good post. In thought I want to put in writing like this moreover ?taking time and actual effort to make a really great post?however what can I say?I procrastinate alot and undoubtedly not appear to get 1 thing done. 11534

  9. 6 mushrooms says:
    3 mesi ago

    546005 12106I discovered your weblog site site on the search engines and check several of your early posts. Always maintain up the really very good operate. I recently additional increase Rss to my MSN News Reader. Searching for toward reading a lot a lot more on your part later on! 867465

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA