• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Caso Ricci, Luca Di Tolve era stato “curato” dallo psicoterapeuta sotto procedimento disciplinare

GayNews by GayNews
10 Maggio 2017
in Primo Piano

È recente la notizia che Giancarlo Ricci, psicoterapeuta autore di “Tesi contro l’omogenitorialità”, è sotto indagine da parte dell’Ordine degli psicologi della Lombardia. Oggi siamo riusciti a riscoprire una connessione molto significativa con un altro personaggio di cui si è molto discusso, Luca Di Tolve. 

rn

Luca Di Tolve era salito agli onori delle cronache alcuni anni fa in quando s’iniziò a dire che fosse lui il famoso Luca della canzone di Povia “Luca era gay”. Di Tolve ha un passato da compulsivo sessuale e da consumatore abituale di droghe, ma racconta di aver trovato l’illuminazione a Medjugorje. Per cercare di soffocare le sue pulsioni omossesuali si era rivolto al Narth, un’associazione americana che sostiene le terapie di conversione dell’orientamento sessuale (screditate, come noto, da tutte le società scientifiche e fuorilegge in diversi Stati). Negli elenchi del Narth aveva individuato il nome dello psicoterapeuta Giancarlo Ricci e si era rivolto a lui. 

rn

In un’intervista, rilasciata a Stefano Lorenzetto e comparsa su Il Giornale il 24 luglio 2011, è stato losstesso Luca Di Tolve ad affermarlo: «Cercai Giancarlo Ricci, psicoterapeuta aderente alla rete Narth del professor Nicolosi. Cominciai a lavorare sulla mia virilità. Dopo essere stato assunto come guardia giurata, mi misi a studiare La Gazzetta dello Sport e a guardare Il processo di Biscardi in televisione per non farmi cogliere impreparato dai colleghi che parlavano solo di calcio. Sentii d’avercela fatta il giorno in cui mi invitarono con loro al bar a bere una birra. Ero tornato nel gruppo dei pari.»

rn

Non è dato sapere se il leggere La Gazzetta dello sport e seguire Biscardi facesse parte della “terapia”, ma è invece certo che Giancarlo Ricci ha sempre negato di essere un fautore delle terapie di conversione. Anche se queste dichiarazioni (e soprattutto l’appartenenza al Narth) suggeriscono una storia completamente diversa. Ora sta all’Ordine tenere conto di tutti questi elementi e prendere la giusta decisione.

Tags: giancarlo ricci
ShareTweetSend
Previous Post

Disabilità, l’attivista Maria Rosaria Malapena il 1° titolo onorario di Social Car Driver

Next Post

Agedo, al via la prima edizione del “Premio Abbraccio”

Next Post

Agedo, al via la prima edizione del "Premio Abbraccio"

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA