• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Anche Bottura in campo per il ddl Zan: «Signori senatori, nel 2021 no more excuses»

L'APPELLO DELLO CHEF DI FAMA MONDIALE IN UN VIDEOMESSAGGIO PUBBLICATO DA I SENTINELLI DI MILANO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Aprile 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp


In un videomessaggio pubblicato da I Sentinelli di Milano, che collaborano con Da’ voce al rispetto nella promozione della petizione Approvate subito la legge contro l’omotransfobia, Massimo Bottura, chef patron dell’Osteria Francescana a Modena (premiata con tre stelle Michelin e primo ristorante al mondo nella lista dei The World’s 50 Best Restaurants nel triennio 2016-2018), lancia un appello al Senato per l’approvazione della legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo.

Secondo il cuoco emiliano, noto anche quale collezionista d’arte contemporanea e filantropo per iniziative mondiali come Food for Soul, «finalmente in Italia si è pensato, si è discusso e scritto una legge, la legge Zan, che protegge le diversità. Una legge approvata alla Camera e bloccata al Senato. Una legge che vuole contrastare la violenza omofobica. Una legge rivoluzionaria per l’Italia. Signori senatori, nel 2021 no more excuses».

Parole scaturite da una considerazione esperienziale: «Questa mattina – così Bottura –  ero in cucina e, mentre stavamo provando il nuovo menù, pensavo a quanto sia straordinaria la mia squadra. Ho visto nel mio team la forza della diversità: di colore, di razze, di orientamenti sessuali. Tutti sanno che io ho sempre trattato la mia squadra come una famiglia allargata».

La presa di posizione dello chef modenese sul ddl Zan, che si va ad aggiungere a quella di Carlo Cracco, è stata così commentata su Linkiesta da un’autorità della comunicazione aziendale quale Fulvio Zendrini: «Il supporto di Carlo Cracco e Massimo Bottura alla comunità che vuole lo sblocco in Senato della legge Zan, la legge contro l’omotransfobia, una legge bloccata da mesi e della cui discussione in aula alcune forze politiche vogliono bloccare la calendarizzazione, è fondamentale. Come il supporto di Massimo Bottura a questo stesso argomento o allo studio del problema dell’autismo. Non si può che ringraziarli. Grazie a loro. Grazie, Chef. Così si fa. Mettete dei fiori nei vostri cannoni… e sparateli contro chi ci vuole ancora oscuri e retrogradi. Una risata… li seppellirà».

Tags: abilismocarlo craccoddl zanmassimo botturamisoginiaomofobiaomotransfobiasenato
ShareTweetSend
Previous Post

Letta: «Sul ddl Zan non ammainiamo le nostre bandiere: porta il nostro Paese nel futuro»

Next Post

Ddl Zan, ennesimo rinvio in Commissione Giustizia del Senato. Ostellari s'appella al Regolamento

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Ddl Zan, ennesimo rinvio in Commissione Giustizia del Senato. Ostellari s'appella al Regolamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.