• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Sport

Oggi come ieri Cesare Prandelli campione di libertà

IL CT SPIEGA L'ABBANDONO DELLA FIORENTINA CON LA STESSA SINCERITÀ CON CUI SI SCHIERÒ CONTRO L'OMOFOBIA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
24 Marzo 2021
in Sport
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Facebook ACF Fiorentina

Una delle notizie più battute del giorno – oltre a quelle sulla pandemia, i vaccini e il governo Draghi – riguarda l’allenatore della Fiorentina Cesare Prandelli, che ha avuto il coraggio di mollare tutto, lasciare la panchina dell’’amatissima squadra viola, per ascoltare sé stesso e le sue urgenze interiori.

Le motivazioni di questa decisione sono state spiegate dal ct in una lettera aperta pubblicata anche sul sito della squadra. Prandelli non nasconde il disagio che, pur in maniera sofferta, lo ha spinto a questo passo. Scrive infatti: «In questi mesi è cresciuta dentro di me un’ombra che ha cambiato anche il mio modo di vedere le cose. Sono venuto qui per dare il 100%, ma appena ho avuto la sensazione che questo non fosse più possibile, per il bene di tutti ho deciso questo mio passo indietro». E più avanti, nella stessa lettera, aggiunge: «Probabilmente questo mondo di cui ho fatto parte per tutta la mia vita, non fa più per me e non mi ci riconosco più. Sicuramente sarò cambiato io e il mondo va più veloce di quanto pensassi. Per questo credo che adesso sia arrivato il momento di non farmi più trascinare da questa velocità e di fermarmi per ritrovare chi veramente sono».

La sincerità con cui quest’atleta ha restituito ai tifosi, alla squadra e al mondo dello sport, le ragioni intime della sua decisione, smarcandosi virtuosamente da eventuali scuse o menzogne, non può che riportarci a quella stessa sincerità con cui, nel 2012, firmando la prefazione al libro di Alessandro Cecchi Paone e Flavio Pagano, Il campione innamorato. Giochi proibiti dello sport, aveva preso una posizione netta contro l’omofobia nello sport, scrivendo: «L’omofobia è razzismo, è indispensabile fare un passo ulteriore per tutelare tutti gli aspetti dell’autodeterminazione degli individui, sportivi compresi», riconoscendo anche che «nel mondo del calcio e dello sport resiste ancora il tabù nei confronti dell’omosessualità, mentre ognuno deve vivere liberamente sè stesso, i propri desideri e i propri sentimenti».

In quei giorni l’eco mediatica delle posizioni di Prandelli investì il mondo dello sport, soprattutto del calcio, spesso soffocato da gregarismo e machismo, e rivelò la sensibilità e l’umanità di uno sportivo che non aveva paura di sfidare i pregiudizi più radicati del suo ambiente, consapevole del valore supremo della libertà e della serenità.

Oggi, in nome della stessa libertà e dello stesso principio di verità, Prandelli fa il suo coming out, che non ha a che fare con un diverso orientamento affettivo o sessuale, ma con la propria sensibilità e il proprio modo di vivere, attualmente, una dimensione professionale nei cui ritmi e nelle cui pressioni non si riconosce più. Insomma, se un grande campione può riconoscersi anche dal suo coraggio e dalla sua umanità, Prandelli, oggi come ieri, è un campione di grandezza assoluta perché, in nome della libertà, ancora una volta, sfida l’ombra e prova a ristabilire, sia dentro che fuori dal campo, equilibrio e sincerità.

Tags: calciocesare prandellifiorentinaomofobiasport
ShareTweetSend
Previous Post

Roma, identificato e denunciato l'aggressore di Jean Pierre e Alfredo: è un 31enne romano

Next Post

Salta riunione in Commissione Giustizia Senato. Maiorino: «Ostellari impaurito dal ddl omofobia»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Salta riunione in Commissione Giustizia Senato. Maiorino: «Ostellari impaurito dal ddl omofobia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.