• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Meloni: «Scioccata per l’aggressione a Roma». Maiorino: «Lo dimostri facendo votare il ddl omofobia»

LA SENATRICE M5S HA POI REPLICATO A MOLINARI E ROMEO DELLA LEGA, PER I QUALI NON C'È BISOGNO DELLA LEGGE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Marzo 2021
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp


Tra le tante voci, che si sono levate dal mondo della politica per condannare l’aggressione di cui sono stati vittime l’attivista di Gaynet Roma Jean Pierre Moreno e il suo compagno Alfredo Zanobio per il semplice fatto di essersi baciati, non è mancata quella di Giorgia Meloni.

La leader di Fratelli d’Italia e presidente del gruppo parlamentare ECR Party, che solo due giorni fa, in un videomessaggio inviato al congresso di European Young Conservatives (EYC), aveva invitato fra l’altro a battersi «per la libertà di parola contro ogni tipo di censura fatta dagli oligarchi della Silicon Valley, per la famiglia naturale contro la dittatura Lgbt», ha così commentato ieri su Facebook l’accaduto: «Rimango scioccata davanti questa assurda e brutale violenza a Roma a danno di un ragazzo che, dalle ricostruzioni della stampa, sarebbe stato aggredito solo perché baciava il suo compagno. Spero che il responsabile di questa vigliacca violenza la paghi: queste immagini sono indegne per un paese civile. La mia piena solidarietà al ragazzo aggredito».


A stretto giro di posta è arrivata via social la replica di Alessandra Maiorino, componente della bicameralina che ha lavorato al testo unico contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, approvato in prima lettura alla Camera il 4 novembre.

La senatrice M5s ha infatti dichiarato: «Meloni ha la possibilità di dimostrare di essere davvero scioccata dalle scene dell’aggressione omofoba di Roma, votando a favore della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo ferma da novembre in Senato proprio a causa dell’ostruzionismo delle forze di destra. Schierarsi dalla parte del rispetto dei diritti umani non può essere una scelta ideologica, e gli steccati politici su questi temi dovrebbero cadere. Speriamo che Meloni scelga la coerenza e favorisca l’approvazione di una legge che offre tutela alla comunità Lgbt proprio da personaggi come il vile aggressore del video. C’è bisogno di concretezza, non di parole vuote che lasciano il tempo che trovano».

Oggi la senatrice M5s ha anche risposto ai capigruppo della Lega alla Camera e al Senato, che ieri avevano reagito alle reiterate richieste di calendarizzazione del ddl Zan a Palazzo Madama col dire: «Il nostro Codice penale prevede già condanne e sanzioni adeguate per chi compie simili orribili atti».

Secondo Maiorino è in atto un «cortocircuito logico per i capigruppo Lega di Camera e Senato Molinari e Romeo: parlano correttamente di “episodio omofobo” riferendosi all’aggressione di Valle Aurelia, ma poi sostengono che “il nostro Codice penale prevede già condanne e sanzioni adeguate per chi compie simili orribili atti”. No, ho cercato di spiegarglielo tante volte! Il nostro Codice penale è attrezzato contro “la discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”, ma non contro l’omofobia. Possono leggere gli artt. 604 bis e ter, se non mi credono! Ora, dal momento che finalmente anche la Lega, abbandonando le sue posizioni ideologiche e, quelle sì, strumantali, ha finalmente riconosciuto che l’omofobia esiste e colpisce duramente nel nostro Paese, convincano il presidente di commissione Giustizia Ostellari, della Lega, appunto, ad avviarne finalmente l’iter e votino anche loro la legge. L’Italia non può restare al palo sui diritti perché ostaggio di posizioni preconcette e antistoriche. Difendere adeguatamente tutte e tutti i suoi cittadini è un preciso dovere di uno Stato di diritto».

Tags: alessandra maiorinoddl zanfratelli d'italiagiorgia melonijean pierre morenolegalgbtm5somofobiapersone lgbtiromavalle aurelia
ShareTweetSend
Previous Post

A Serena Dandini il ReWriters 2021 per la capacità di riscrivere l’immaginario collettivo sulle donne

Next Post

La vicepresidente del Senato Gabriella Giammanco (Forza Italia): «Voterò a favore del ddl Zan»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

La vicepresidente del Senato Gabriella Giammanco (Forza Italia): «Voterò a favore del ddl Zan»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.