• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

“Il portavoce” è la narrazione di un Casalino non sempre risolto: e forse lo si apprezza per questo

L'AUTOBIOGRAFIA DELL'EX PORTAVOCE DI CONTE SPAZIA DALL'INFANZIA SOFFERTA ALL'ARRIVO A PALAZZO CHIGI

Paola Guazzo by Paola Guazzo
18 Febbraio 2021
in Libri
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp


Ci si tuffa ne Il portavoce. La mia storia (Piemme, Mondadori 2021, pp. 272), autobiografia di Rocco Casalino, liberandosi quasi subito da giudizi peraltro motivati dalla sua storia nelle tv berlusconiane, dal Grande Fratello alle Iene, e dalle frasi in cui ha esternato in pubblico un rapporto non sereno con la propria omosessualità.

Non si resiste a un incipit pasoliniano, la poesia Supplica a mia madre. E non si possono non avvertire la forza e il dolore di una madre brutalizzata dal padre per anni e di un figlio terrorizzato per la madre, per se stesso e per la sorella. Un io traumatizzato fin dall’infanzia, quello di Rocco, prima in Puglia, poi come bambino emigrato in Germania con la famiglia retta dal padre-padrone, tra difficoltà linguistiche, di status, bullismo e omofobia.

Eppure emerge un talento nerd, che porta il ragazzo a interessarsi al Commodore 64, alle materie scientifiche e ad apprendere lingua e letteratura tedesca, fino a sentirsi parte della comunità locale. Un nuovo trauma sarà il ritorno in Puglia nella prima adolescenza e ci sarà una nuova reazione positiva. Casalino apprezzerà luoghi meno funzionali, ma più comunicativi e caldi, comunità meno chiuse e sarà formato politicamente da una sua insegnante comunista, diventandolo lui stesso e tesserandosi passionalmente a Rifondazione.

L’autobiografia, dopo una brillante maturità con 60-60, procede con la vita di un laureato in ingegneria elettronica a Bologna che non trova lavori adeguati alla sua formazione. Una vita sentimentale annodata su una bisessualità compulsiva e non sentita che come fuga da un’esistenza gay problematica. Amore difficile, quasi sempre per eterosessuali. Vuoti affettivi che si perdono tra paure e attrazioni infantili fanno capire anche la direzione futura, il suo affetto incondizionato per Casaleggio e poi per Conte, sostituti idealizzati del padre.

Passiamo dal Grande Fratello a Palazzo Chigi e agli incontri internazionali, tra un gay drama e un attacco di panico. Spiazzati. E facciamo anche un po’ di tifo per un gay che ammette di non essere sempre risolto e felice, per un portavoce che sa usare bene “amore e crudeltà”, come direbbe Marco Ferradini in Teorema.

Una narrazione che insegna come la trasparenza sia, anche se irraggiungibile in modo completo, un obiettivo da perseguire, fuori e dentro di sé. Una parola che non ha paura di esprimere l’inconfessabile fra desideri e paure, voglia di integrazione e carriera e fragilità intima e sociale. Portavoce, finalmente, di se stessa. Il resto è cronaca recente e forse il primo a sorriderne sarà Rocco Casalino.

Tags: Gaygiuseppe contegoverno contem5somosessualitàrocco casalino
ShareTweetSend
Previous Post

Zan: «Ottimo il discorso di Draghi ma serve più coraggio sui diritti: s'approvi il ddl antiomofobia»

Next Post

Fratoianni: «No alla fiducia. Non si può tenere insieme il ddl Zan e il pensiero di Pillon sulle donne»

Paola Guazzo

Paola Guazzo

Next Post

Fratoianni: «No alla fiducia. Non si può tenere insieme il ddl Zan e il pensiero di Pillon sulle donne»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.