• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Draghi richiama alle Pari Opportunità e alla Famiglia Elena Bonetti

LA NEO MINISTRA SI ERA DIMESSA CON BELLANOVA E SCALFAROTTO SEGNANDO COSÌ L'INIZIO DELLA FINE DEL CONTE II

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Febbraio 2021
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nella lista dei 23 nuovi ministri e ministre (15 uomini e otto donne, tra cui anche l’ex presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia alla Giustizia), che, annunciati ieri dal presidente del Consiglio Mario Draghi, presteranno oggi giuramento al Quirinale in solitaria, figura anche la renziana Elena Bonetti. Alla già titolare del dicastero senza portafoglio delle Pari Opportunità e della Famiglia – dimessasi il 14 gennaio con l’omologa all’Agricoltura Teresa Bellanova (ministero affidato al pentastellato Stefano Patuanelli) e col sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto segnando così l’inizio della fine del Conte II – è stato riaffidato il precedente incarico.

#Quirinale, il Presidente #MarioDraghi rende nota la composizione del #governo pic.twitter.com/5fceF48AuP

— Quirinale (@Quirinale) February 12, 2021

Su Facebook Elena Bonetti si è detta «pronta a servire il Paese nei desideri e le attese delle famiglie, di tutte le donne e gli uomini. È il tempo di liberare opportunità e futuro, a partire dalle nuove generazioni».

Nata il 12 aprile 1974 a Ceresara (Mn), la ministra ha frequentato il Liceo Scientifico Belfiore di Mantova e, quindi, l’Università di Pavia, dove, quale allieva del Collegio Ghislieri, si è laureata in matematica nel 1997. Nel 2002 ha conseguito il dottorato di ricerca nella medesima disciplina presso l’Università di Milano, dove è professoressa associata di analisi matematica dal 2016 dopo esserlo stata presso l’ateneo pavese. Collaboratrice del Cnr, ha fra l’altro incentrato i suoi studi sui modelli analitici per le scienze applicate.

Sposata e madre di due figli, Bonetti rivendica con orgoglio il passato da scout e da dirigente dell’Agesci (Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani). In tale veste ha firmato nel 2014 la Carta del Coraggio, in cui i vertici dell’organizzazione, fondata da Donatella Mela, chiedevano allo Stato di riconoscere le unioni civili e alla Chiesa di rivedere le proprie posizioni in materia di divorzio, convivenza e omosessualità «perché tutti abbiamo il diritto di amare e di essere amati».

Durante il mandato ministeriale nel Conte II Elena Bonetti ha ripetutamente sostenuto la necessità della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo, accompagnandone l’iter «nel rispetto del Parlamento», ed espresso sostegno alla continuazione della lotta contro ogni forma di discriminazione a partire da quelle verso le persone Lgbti+.

 

Tags: abilismoddl zanelena bonettigoverno draghiitalia vivalgbtmisoginiaomofobiaomotransfobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

"La sete" nell'ultimo libro Giovanni Lucchese è una smania profonda e difficile da saziare

Next Post

Governo Draghi, Grillini: «Bene riconferma Bonetti e Lamorgese: segnale positivo per i diritti»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Governo Draghi, Grillini: «Bene riconferma Bonetti e Lamorgese: segnale positivo per i diritti»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.