• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Luigi De Magistris inaugura a Napoli la Casa delle Culture e dell’Accoglienza per persone Lgbt+

PRESENTI ALL'EVENTO ANCHE LE ASSESSORE COMUNALI ALESSANDRA CLEMENTE E FRANCESCA MENNA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Febbraio 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Venerdì 5 febbraio è stato un giorno importante per la comunità Lgbt+ napoletana: è stata infatti inaugurata la Casa delle Culture e dell’Accoglienza, destinata a ospitare le persone Lgbt+ vittime di discriminazione, soprusi e violenze.

La struttura comunale, il cui indirizzo non può essere reso noto per motivi di sicurezza e tutela, è su tre livelli e sarà gestita da Antinoo Arcigay Napoli e da altre dieci associazioni partner: Alfi le Maree Napoli, Atn – Associazione Transessuale Napoli, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Pochos, Pride Vesuvuio Rainbow, Centro di Ateneo Sinapsi dell’Università «Federico II» di Napoli, Dedalus, Arci Mediterraneo, Nefesh. Si avvarrà del supporto dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania e del Nuovo Teatro Sanità di Napoli, diretto da Mario Gelardi.

La Casa è stata inaugurata dal sindaco Luigi de Magistris insieme con l’assessora alle Politiche giovanili Alessandra Clemente e l’assessora alle Pari Opportunità Francesca Menna. Per le associazioni erano presenti, tra gli altri, Daniela Lourdes Falanga (presidente Antinoo Arcigay Napoli), Antonello Sannino (segretario Antinoo Arcigay Napoli e presidente Pochos), Paolo Valerio (direttore Centro Sinapsi), Ileana Capurro (presidente di Atn), Loredana Rossi (vicepresidente e fondatrice di Atn), Chiara Piccoli (presidente Alfi Nazionale), Antonella Capone (presidente Alfi le maree – Napoli).


In un comunicato congiunto le associazioni di partenariato hanno dichiarato: «Dopo anni di attesa finalmente Napoli e il Sud hanno una struttura di accoglienza per persone Lgbt+ e soprattutto un luogo di grande valore che consentirà di rafforzare il ruolo della nostra città come faro per la tutela e la difesa dei diritti civili in Italia e nel Mediterraneo. Grande lo sforzo da parte del Comune di Napoli, grande il lavoro in questi mesi del sindaco de Magistris e dell’assessora Menna. Napoli lancia un messaggio preciso: per uscire da questa terribile pandemia, bisogna investire concretamente sui diritti, sulla persona, sulla felicità e sull’amore. Per noi associazioni inizia, con entusiasmo e profondo senso di responsabilità, una nuova e importante sfida segnata da una autentica unità del nostro mondo».

 

1 of 3
- +

Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arcigay Napoli, ha ringraziato su Facebook il Comune di Napoli, parlando di «momento di grande emancipazione per la città di Napoli dove i cittadini trovano nel diritto all’eguaglianza quella sostanza della politica sana».

All’indomani il consigliere regionale leghista Severino Nappi, mettendo a confronto su Fb l’immagine di una coda di persone al banco dei pegni con quella dell’inaugurazione, ha parlato dell’inaccettabilità delle priorità del sindaco di Napoli.


Immediate le risposte via social di Loredana Rossi, che per prima ha sollevato il caso, di Daniela Lourdes Falanga e di Antonello Sannino.

Tags: alfiantonello sanninoarcigay napoliatncasa delle culturedaniela lourdes falangalgbtloredana rossiluigi de magistrisnapolipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Nel documento programmatico per Draghi il Pd auspica l'approvazione definitiva del ddl Zan

Next Post

Maiorino: «Necessario terminare l'iter di approvazione della legge contro l'omotransfobia»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Maiorino: «Necessario terminare l'iter di approvazione della legge contro l'omotransfobia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.