• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Napoli, il Comune assegna la storica sede della Casa comune delle Differenze ad Arcigay Antinoo

LA CERIMONIA È AVVENUTA IL 28 GENNAIO COL SINDACO DE MAGISTRIS. CONSEGNATI GLI ANTINOO D'ORO 2019-2020

Claudio Finelli by Claudio Finelli
30 Gennaio 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Quella del 28 gennaio 2021 sarà ricordata come una data storica per la comunità Lgbt+ napoletana. Infatti, dopo un’attesa lunghissima, il Comune di Napoli ha definitivamente assegnato ad Antinoo Arcigay Napoli la gestione degli spazi occupati dall’associazione nel cuore del centro storico, in Vico San Geronimo, conosciuti sotto il nome di Casa comune delle Differenze.

Dopo quasi 40 anni uno spazio comunale viene assegnato ad una delle più attive e longeve associazioni Lgbt+ italiane, diventando così una delle pochissime strutture pubbliche in Italia a ospitare più realtà arcobaleno.

Nella Casa comune delle Differenze operano infatti anche altre associazioni Lgbt+ come Alfi le Maree, Pochos e il Coordinamento Campania Rainbow. Inoltre la struttura, grazie a un finanziamento dell’Unar – Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali della presidenza del Consiglio dei ministri, trasformerà il Centro di documentazione “Paolo Poli” in un vero e proprio Museo della Cultura Lgbt+.

La cerimonia di assegnazione è avvenuta in presenza e nel rispetto di tutte le norme di contenimento dal contagio da Sars-Cov-2. Il nastro è stato tagliato dal sindaco Luigi De Magistris e dalla presidente di Arcigay Napoli Daniela Lourdes Falanga alla presenza dell’assessora alle Politiche giovanili Alessandra Clemente e da quella alle Pari Opportunità Francesca Menna.

Nella stessa mattinata del 28 gennaio sono stati consegnati anche il Premo Antinoo d’oro 2019 al prof. Paolo Valerio e il Premio Antinoo d’oro 2020 all’Ospedale Cotugno di Napoli.

Il primo è stato assegnato per la lunga e autorevole carriera accademica che lo psicologo clinico ha dedicato agli studi di genere, al transgenderismo, all’orientamento sessuale nonché per la costante difesa e rivendicazione deii diritti delle persone Lgbt+ in ambito accademico e nella società civile. Il secondo, invece, per l’alleanza , rinnovatasi anche grazie a recenti e importanti protocolli d’intesa, tra il nosocomio partenopeo e la comunità Lgbt+ nella lotta all’Hiv/Aids e nel contrasto alle infezioni a trasmissione sessuale. Quest’ultimo premio è stato consegnato, in rappresentanza dell’Azienda ospedaliera dei Colli, al direttore sanitario Pasquale Di Girolamo Faraone e alla dottoressa Concetta Iasevoli.

Infine, è stato assegnato anche il premio Antinoo Movie 2020 a Matteo Russo per la pellicola Amare affondo.

 

Tags: aidsalfi napoliantinoo d'oroarcigay napolidaniela lourdes falangaistlgbtluigi de magistrisnapoliospedale cotugnopaolo valeriopersone lgbtipochos
ShareTweetSend
Previous Post

Si aggrava la situazione per il fratello di Maria Paola Gaglione: è accusato di omicidio volontario

Next Post

Edita per la prima volta in lingua italiana l'autobiografia di Pierre Seel, deportato omosessuale

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Edita per la prima volta in lingua italiana l'autobiografia di Pierre Seel, deportato omosessuale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.