• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ad Andria manifesti funebri al maschile per la 49enne trans Gianna. E Taffo li riscrive

LA DONNA È MORTA IN CONDIZIONI D'ESTREMA INDIGENZA E SOLITUDINE. A SEGNALARE IL CASO VLADIMIR LUXURIA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
20 Gennaio 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Un’iniziativa davvero eccezionale consolida l’ormai legame “arcobaleno” tra Taffo, agenzia funebre di Roma, e la comunità Lgbt+. Come la stessa ditta ha annunciato oggi sui social, in seguito alla morte di Gianna, donna trans 49enne di Andria, si è ripetuto il consueto “oltraggio” alla sua identità, identità con cui la conoscevano tutti.  Infatti la famiglia ha deciso di affiggere manifesti funebri con il nome al maschile.

Taffo ha, pertanto, deciso di riscriverne il testo per darle un rispettoso ultimo saluto e ha ringraziato Vladimir Luxuria per la segnalazione. Ed è proprio l’artista ed ex parlamentare a raccontarci qualcosa in più su Gianna.

«Ho conosciuto Gianna quest’estate durante un dibattito ad Andria. Lei era tra il pubblico e prese la parola al termine del dibattito quando fu chiesto chi voleva intervenire – racconta Luxuria -. Ricordo che lei con la voce rotta dal pianto, gli occhi impastati di lacrime e rimmel, raccontò della sua vita così difficile, piena di emarginazione, di tanta povertà, del fatto di sentirsi scartata e umiliata. Mi fece molta impressione e alla fine del dibattito mi appartai con lei, che mi raccontò della sua vita, della sua esperienza in carcere, del suo rifugiarsi nell’alcol, della casa dove viveva senza elettricità e senza riscaldamento, del fatto che a volte faticava a mettere insieme il pranzo con la cena».

Ha quindi aggiunto: «Ho saputo della sua scomparsa e dei manifesti. Io voglio gettare un ponte, voglio sperare che sia stata davvero l’ignoranza di chi magari ha delegato un’agenzia funebre che si è basata solo sui documenti e non sul nome con cui tutti la conoscevano. Spero si possa rimediare al più presto e, anche se Gianna non aveva un buon rapporto coi genitori e con il fratello, spero che l’amore del sangue possa portarli a rispettare la dignità di una donna transgender. Ringrazio moltissimo Taffo: ha fatto una cosa molto bella e sono rimasta davvero molto colpita da questa iniziativa».

 

 

 

Tags: lgbtpersone lgbtitaffotransvladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Biden nomina Rachel Levine viceministra alla Salute: è la prima persona trans a una carica federale

Next Post

"Uncle Frank" di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

"Uncle Frank" di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.