• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Ungheria, il Parlamento sancisce il divieto di adozione per single e coppie dello stesso sesso

APPROVATI DEFINITIVAMENTE LA LEGGE OMNIBUS ED EMENDAMENTI COSTITUZIONALI ANTI-LGBT

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Dicembre 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Amnesty International Ungheria

A pochi giorni dalla revoca polacca e ungherese del veto al Recovery Fund il Parlamento monocamerale magiaro ha oggi approvato un pacchetto di emendamenti alla Costituzione, che, nel giro di appena nove anni, costituiranno la nona riforma della Carta o “Legge fondamentale dell’Ungheria” (Magyarország Alaptörvénye).

Con 134 sì, 45 no e 5 astensioni l’Assemblea nazionale ha infatti recepito l’emendamento 9 col quale, sulla base delle perentoria affermazione che «la madre è una femmina e il padre è un maschio», viene conseguentemente affermato che «l’Ungheria protegge il diritto dei bambini di auto-identificarsi con il sesso con cui sono nati». Si specifica inoltre che «l’istruzione è fornita secondo i valori fondati sull’identità costituzionale e sulla cultura cristiana» del Paese. Con 135 sì, 55 no e 5 astensioni è stato approvato anche il precedente emendamento che rende quasi impossibile l’adozione a persone single.

Infine, via libera definitivo alla legge omnibus o cosiddetta legge insalata (salátatörvény) – quella che, all’art. 33, approvato il 19 maggio, vieta il cambio legale di genere –, che attribuisce il diritto pieno all’adozione unicamente alle coppie sposate. Tenendo in conto che l’articolo L (comma 1) della Costituzione, secondo la riforma del 2011 (quella di cui fu principale artefice l’eurodeputato József Szájer, coinvolto a fine novembre nell’orgia gay di Bruxelles), definisce «l’istituto del matrimonio quale unione volontaria di vita tra l’uomo e la donna», se ne desume come la legge oggi approvata spogli le coppie di persone dello stesso sesso di qualsiasi possibilità d’accesso alle adozioni.

Eppure, secondo la ministra della Giustizia Judit Varga, l’obiettivo sarebbe quello di «proteggere i nostri bambini e non di limitare i diritti di alcuni gruppi sociali».

«Questo è un giorno buio – ha dichiarato Dávid Vig, direttore di Amnesty International Ungheria – per la comunità Lgbti ungherese, per i diritti umani e per tutti coloro che tengono all’uguaglianza e alla dignità umana». Gli ha fatto eco Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, che ha ricordato come «le organizzazioni per i diritti umani hanno sollecitato la Commissione europea ad aggiungere ai temi oggetto della procedura in corso contro l’Ungheria, attivata ai sensi dell’articolo 7 del Trattato dell’Unione europea, anche questi nuovi gravi attacchi ai diritti delle persone Lgbti».

Alle contestazioni dei gruppi Lgbti ed organizzazioni umanitarie si sono aggiunte quelle delle associazioni femministe: Katalin Novák, ministra per gli Affari familiari, ha rinfocolato maggiormente gli animi con un video messaggio, in cui s’invitano le donne a non cercare di competere con gli uomini in termini né di posizione sociale né di stipendio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: adozionidonnelgbtpersone lgbtipersone transgendertransungheria
ShareTweetSend
Previous Post

Omotransfobia, Maiorino: «In Senato la legge va approvata così com'è. Relatrice io? Lo spero»

Next Post

Biden nomina Buttigieg segretario ai Trasporti: sarà il primo ministro apertamente gay degli Usa

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Biden nomina Buttigieg segretario ai Trasporti: sarà il primo ministro apertamente gay degli Usa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.