• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Video

Le lesbiche italiane prendono parola sul caso di Camilla: «Siamo stanche di sentire queste storie»

LA LETTERA APERTA È STATA SOTTOSCRITTA ANCHE DA SIGLE LGBTI+ E DEL MONDO ASSOCIAZIONISTICO NAZIONALE

GayNews by GayNews
31 Ottobre 2020
in Video
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

«Lesbica di merda» e «pervertita». Questi, soprattutto, gli insulti che vicini di casa urlano da mesi contro la 23enne Camilla, che vive a Genova con la sua compagna. Sono arrivati anche a minacciarla di morte. Poi tre giorni fa un ulteriore atto di lesbofobia nei suoi confronti. Gli stessi vicini le hanno bucato le quattro ruote della macchina e spezzato uno degli specchietti retrovisori.

Il video, con cui Camilla ha raccontato in lacrime l’accaduto, è divenuto virale, sollevando sui social una corale manifestazione di indignazione e solidarietà verso la 23enne.


Oggi a prendere la parola sulla vicenda le massime realtà lesbiche italiane attraverso una lettera aperta, sottoscritta anche dalle figure più rappresentative del mondo lesbico e da associazioni Lgbti+ e non.

Questo il testo

«Quando sei lesbica, in Italia, si comportano così i tuoi vicini di casa omofobi – così si esprime Camilla Cannoni, infermiera lesbica genovese di 23 anni, in un video su TikTok che ha superato le centinaia di migliaia di visualizzazioni – Ti tolgono lo specchietto, ti bucano 4 gomme della macchina. Ho fatto denuncia ma ovviamente non si fa niente. Possiamo far qualcosa, membri della comunità Lgbt, per avere dei diritti?».

Camilla ha reagito alla lesbofobia, agli insulti e alla violenza che subiamo ogni giorno, per strada, in famiglia, nel luogo di lavoro e nella società perché siamo lesbiche e visibili, perché viviamo alla luce del sole le nostre relazioni. La ringraziamo per la forza di reagire pubblicamente e siamo al suo fianco, con tutta la nostra comprensione, affetto e solidarietà, nel combattere l’odio. Denunciamo con forza la violenza lesbofobica, il sostrato culturale che la rende possibile e le sue conseguenze sulle nostre esistenze lesbiche. In Italia si muore di lesbicidio, come è successo ad Elisa Pomarelli, e il caso di Camilla ci ricorda che violenza, vessazioni e discriminazioni sono realtà quotidiane. Noi non ci stiamo.

Siamo attiviste, associazioni, gruppi e collettivi lesbici che da anni creano e continueranno a creare occasioni di incontro e dialogo sulla nostra condizione psicologica e materiale in una società che stenta ancora a riconoscere la nostra esistenza e il nostro diritto a una vita dignitosa e paritaria. Ci impegniamo affinché Camilla, e tutte noi con lei, non debba più subire violenza e discriminazione. Auspichiamo che venga approvato al più presto il ddl Zan in merito ai crimini d’odio omolesbobitransfobici e alla violenza misogina e abilista. È una legge dovuta e necessaria, che il nostro movimento supporta e su cui lavora da anni, perché parte integrante del radicale mutamento nella cultura e nella società di cui abbiamo urgentemente bisogno.

Siamo stanche di sentire storie come quella di Camilla. Vogliamo che nel nostro Paese sia possibile essere lesbiche e vivere le nostre vite e le nostre relazioni  pienamente e alla luce del sole  senza il timore di essere uccise, aggredite, vessate, molestate o discriminate per questo.

Firme:

Gruppi lesbici

Alfi – Associazione Lesbica Femminista Italiana

Alfi Le Maree Napoli

Alfi LesbicheXXBergamo

Alfi Lune – Lesbiche del nord est

Altramartedi Maurice glbtq

Arcigay Rete Donne Transfemminista

Associazione Luki Massa

Lesbiche Bologna

Lesbicx

Singole

Graziella Benenati, Sofia Bergonzani, Martina Cappai, Carla Catena,  Malia Cerri, Flavia Cidonio, Eva Croce,  Lidia Demontis, M. Costanza Di Salvia, Stefania Doglioli, Federica Fabbiani, Maria Grazia Fabrizi,  Paola Gabrielli,  Paola Guazzo, Elisabetta Lepore, Roberta Li Calzi, Elisa Manici, Stefania Minghini Azzarello, Patrizia Ottone, Roberta Padovano, Irene Pareschi, Emanuela Perini, Reisa Perchta, Michela Poser, Grazia Simonelli,  Giulia Sudano, Ilaria Todde, Daniela Tonolli, Veronica Venettilli, Sonia Zammitti

Altre realtà

Arci Bologna

Arcigay Gioconda Reggio Emilia Aps

Associazione Ida

Associazione Komos

Associazione Noialtre

Associazione Orlando

Associazione Polis Aperta

Azione Gay e Lesbica Firenze

Bogasport Asd Associazione sportiva Lgbt

Bside Pride

Cassero Lgbt Center

Da’ voce al Rispetto

Gaynet

Gruppo donne Arcigay Modena

Gruppo Trans Aps

Iam Intersectionalities and More

Maurice Glbtq

Migrabo Lgbt

Mit – Movimento Identità Trans

Mixed Lgbti

Plus Aps

Rete Genitori Rainbow

Stonewall Glbt Siracusa

 

Tags: lesbichelesbicidiolesbofobialgbtpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

A Giarre il 31 ottobre 1980 l'omicidio degli "ziti" Giorgio e Toni. 40 anni dopo il sì di Gino e Massimo

Next Post

A Taipei 130.000 persone per il 18° Lgbt Pride: Taiwan ha sconfitto da mesi la pandemia

GayNews

GayNews

Next Post

A Taipei 130.000 persone per il 18° Lgbt Pride: Taiwan ha sconfitto da mesi la pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.