• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, Fico: «Su richiesta dei capigruppo dell’opposizione, l’esame slitta di una settimana»

OGGI IN 60 CITTÀ MANIFESTAZIONI A FAVORE DELLA LEGGE. IN PIAZZA DEL POPOLO QUELLA CONTRARIA (GALLERY)

GayNews by GayNews
17 Ottobre 2020
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
La manifestazione torinese “Non un passo indietro” a sostegno del ddl Zan

Slitterà di una settimana l’esame del ddl Zan «su richiesta dei capigruppo di opposizione in virtù delle positività e delle quarantene che riguardano i loro gruppi». A comunicarlo il presidente della Camera, Roberto Fico, che ha aggiunto: «Nei prossimi giorni però l’attività della Camera continuerà: in Aula con le discussioni generali, le interrogazioni e le interpellanze, e nelle commissioni parlamentari. È confermata anche la riunione della Giunta per il Regolamento».

A stretto giro di posta Nicola Zingaretti, segretario nazionale del Pd, ha twittato: «Siamo con e nelle 60 piazze che oggi in tutta Italia chiedono rispetto, pari diritti e dignità. La legge Zan contro omofobia e misoginia non si deve fermare. Faremo di tutto per approvarla».

Siamo con e nelle 60 piazze che oggi in tutta Italia chiedono rispetto, pari diritti e dignità. La legge Zan contro #omofobia e #misoginia non si deve fermare. Faremo di tutto per approvarla #DALLAPARTEDEIDIRITTI

— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) October 17, 2020

Poco prima che fosse diffusa la decisione del presidente della Camera, la deputata Laura Boldrini e la senatrice Monica Cirinnà avevano parlato di strumentalizzazione del Covid da parte delle destre col solo fine di bloccare la legge.

A reagire per primo duramente a quanto disposto da Fico è stato Valerio Colomasi, presidente del Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, che ha dichiato: «È gravissimo che, ancora una volta, il Parlamento rinvii la discussione della legge contro l’omotransfobia. Siamo perfettamente consapevoli della situazione sanitaria e sociale drammatica attuale, la viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, eppure continuamo a fare il nostro dovere nei confronti della collettività. Perchè il Parlamento non è in grado di farlo? Chiediamo al presidente Roberto Fico di prendere i provvedimenti idonei ad assicurare il funzionamento della Camera dei Deputati nonostante la crisi e di portare il ddl Zan all’esame dell’Assemblea subito. Crediamo che i parlamentari siano perfettamente in grado di assumersi le proprie responsabilità nei confronti dei cittadini e delle cittadine: è il momento che lo facciano!».

Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, ha invece dichiarato: «Se l’attività legislativa non può proseguire per motivi sanitari si chiude tutto il Parlamento, lo slittamento selettivo della sola legge che riguarda i crimini verso le persone Lgbti suona come un trucchetto politico per rinviare ancora una volta la discussione su una legge attesa da 25 anni  uno schiaffo alle 60 piazze che oggi in tutta Italia hanno chiesto con forza al Parlamento di fare presto e di fare bene nell’approvazione della legge. Le persone Lgbti non sono cittadini e cittadine di serie B ed è umiliante assistere alla noncuranza con cui le istituzioni democratiche del nostro paese continuano con una scusa o un’altra a rinviare all’infinito il problema delle discriminazioni».

Ma in realtà, come spiegato in tarda serata dal deputato Stefano Ceccanti, capogruppo del Pd in Commissione Affari costituzionali alla Camera, «a fine serata il peggio è stato evitato. Non è stato rinviato solo il testo sull’omofobia, come pretendevano i gruppi di opposizione, cosa che sarebbe stata del tutto inaccettabile, ma qualsiasi decisione parlamentare che comporti voti. In altri termini alla Camera non ci sarà pressoché nessuno. Se il peggio, cioè un’imposizione unilaterale della minoranza, è stato evitato, possiamo però essere soddisfatti di quella che è una sostanziale paralisi?».

La decisione del presidente della Camera giunge in una giornata che è stata contrassegnata dalle manifestazioni a sostegno del ddl in 60 città e da quella contraria organizzata dai gruppi della galassia pro life e pro family in piazza del Popolo.

GUARDA LA GALLERY

 

1 of 10
- +
Tags: ddl omotransfobiaddl zanlgbtomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Marchisio: «Nel calcio non si parla di omosessualità per paura di toccare un nervo scoperto»

Next Post

Nuova Zelanda, Jacinda Ardern riconfermata premier: vieterà le terapie di conversione

GayNews

GayNews

Next Post

Nuova Zelanda, Jacinda Ardern riconfermata premier: vieterà le terapie di conversione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.