• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Dal 13 al 18 ottobre il Florence Queer Festival 2020: inaugurazione dedicata ad Aldo Braibanti

LA 18° EDIZIONE DELLA KERMESSE, DIRETTA DA BRUNO CASINI E ROBERTA VANNUCCI, SARÀ DAL VIVO E ONLINE

Claudio Finelli by Claudio Finelli
5 Ottobre 2020
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Dal 13 al 18 ottobre torna il Florence Queer Festival, ricchissimo appuntamento internazionale di cultura Lgbtq, che si snoda tra cinema internazionale, mostre, incontri ed eventi. Per la 18° edizione il festival, diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, si presenta in una veste inedita con un format, che affianca alle consuete proiezioni in sala al Cinema La Compagnia di Firenze quelle online, nella sala virtuale Più Compagnia.

Tale programmazione si estende inoltre alle presentazioni di libri e dibattiti con la sezione Queer Focus online. Con la scelta di rendere i contenuti di questa edizione accessibili anche sul web, il festival si propone di superare le distanze e creare un’importante occasione di partecipazione (#superaledistanze).

Tra gli eventi collaterali del Festival ci saranno due mostre: Supera le distanze in collaborazione con Ied – Istituto europeo di design di Firenze e SuperWomen di Lediesis, in collaborazione con MUS.E Firenze e il Festival dei Diritti del Comune di Firenze. Ci saranno anche i dj set e il Dragqueen show al Twist Bistrot del Cinema La Compagnia e il consueto appuntamento con l’astrologia, a novembre, con la presentazione del nuovo libro di Simon & the Stars.

Quest’anno il programma del festival include 17 film, di cui dieci in concorso, la sezione Lgbtq Senior Life con titoli che affrontano il tema dell’omosessualità nella terza età, il concorso per cortometraggi Videoqueer che mette in palio 1000 euro per il vincitore. Numerose le anteprime, tra cui il documentario sull’ascesa e la caduta dell’iconico scrittore gay Truman Capote (The Capote Tapes, 18 ottobre ore 16), la storia del magazine Curve che ha sempre offerto una rappresentazione visionaria e impenitente della vita lesbica (Ahead of the Curve di Jen Rainin, 15 ottobre ore 21 e online) e il documentario italiano Baci rubati di Fabrizio Laurenti e Gabriella Romano, che analizza la situazione delle persone Lgbtq durante il fascismo (18 ottobre ore 18.15 e online, alla presenza dei registi).

Immancabili i documentari musicali: come quello sul performer e musicista Genesis P-Orridge (13 ottobre ore 18.15. Presenta il film Vittore Baroni, critico musicale) e il biopic su uno dei cantanti più importanti della storia della musica portoghese, António Variações, figura amata e controversa del suo tempo (15 ottobre ore 18.15, presenta il film Donatella Alamprese cantante di world music e interprete di fado).

Il festival sarà inaugurato, martedì 13 ottobre alle 21 (anche online), da Il caso Braibanti di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Il lavoro è dedicato alla figura di Aldo Braibanti, partigiano, poeta, drammaturgo, («genio straordinario» secondo Carmelo Bene), ricordato soprattutto per il processo a cui fu sottoposto con l’accusa di plagio.

Il Florence Queer Festival è organizzato dall’Associazione Ireos in collaborazione con Arcilesbica Firenze e MusicPool e il sostegno di Fondazione Sistema Toscana. La direzione artistica è di Bruno Casini e Roberta Vannucci.

Tags: bruno casinicinemafirenzeflorence queer festivallgbtpersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Fiumicino, il Consiglio comunale approva odg a sostegno del ddl Zan

Next Post

Ungheria, Orbán attacca un libro di fiabe con personaggi Lgbti+: «Lasciate in pace i nostri figli»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Ungheria, Orbán attacca un libro di fiabe con personaggi Lgbti+: «Lasciate in pace i nostri figli»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.