• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Sport

Bimbi maschi e bianchi per l’apertura della Gazzetta sul Campionato. Rizzitelli: «Lo sport non discrimina»

LA PRESIDENTE DI ASSIST CONTRO LA «SCELTA INACCETTABILE» DEL PRIMO QUOTIDIANO SPORTIVO ITALIANO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
19 Settembre 2020
in Sport
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Al via oggi il campionato di calcio della massima serie con tensioni non ancora risolte tra Lega Serie A e ministero dello Sport sulla riapertura degli stadi in sicurezza. Tanto che è in corso sul tema la videoconferenza convocata dal ministro per le Autonomie regionali, Francesco Boccia, con la partecipazione degli omologhi alla Salute, Roberto Speranza, e (appunto) allo Sport, Vincenzo Spadafora nonché del presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.

All’inizio della nuova stagione del campionato di Serie A Tim ha dedicato ovviamente oggi la prima pagina La Gazzetta dello Sport con l’articolo di fondo intitolato, a colori verde e rosso su sfondo bianco, Serie A ti am♥ e incorniciato da soli bambini «maschi e bianchi» (con la sola eccezione di una bambina con maglia della Juventus) in rappresentanza delle tifoserie di tutta Italia.

A denunciare una tale «scelta discriminatoria» Luisa Rizzitelli, presidente di Assist – Associazione Nazionale Atlete, che ha dichiarato a Gaynews: «Ritengo sia una grave mancanza di sensibilità la pagina della Gazzetta dello Sport che riporta 20 piccoli tifosi con la maglia delle loro squadre del cuore senza aver conto di rappresentare le tante diversità degli appassionati e delle appassionate del calcio».

La giornalista e docente esperta di politiche di genere ha spiegato: «Rappresentare solo una bambina su 20 piccoli tifosi e non avere un bambino di colore ci è sembrata una scelta davvero antistorica. La Gazzetta dello Sport è un giornale importante e le sue prime pagine sono messaggi che arrivano a milioni di persone. Mi chiedo, anche per questo, come potranno essere soddisfatti gli sponsor delle squadre di calcio le cui maglie erano indossate dai bambini. E, infine, aggiungo: perché è così difficile comprendere che riempire di stereotipi la nostra cultura non fa che farci rimanere indietro di secoli?».

Per Rizzitelli, «qui il punto non è avere una immagine politically correct, ma riuscire ad avere la responsabilità di rappresentare una società che ormai non può più prescindere dalle parità di genere e dalla inclusione di tutte le differenze, che sono ricchezza inestimabile delle nostre società moderne».

Tags: assistcalciocampionato di seria algbtluisa rizzitellipersone lgbtisport
ShareTweetSend
Previous Post

"Trent'anni di Barazoku": il ruolo della storica rivista nella formazione della comunità gay nipponica

Next Post

Padova, Marlon e Mattias insultati e picchiati per essersi baciati. Zan: «Legge non più rinviabile»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Padova, Marlon e Mattias insultati e picchiati per essersi baciati. Zan: «Legge non più rinviabile»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.