• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Croazia, Ivo e Mladen sono la prima coppia omosessuale ad aver avuto in affido due bambini

UN RISULTATO NON DA POCO IN UN PAESE FORTEMENTE CONSERVATORE, IN CUI LA CHIESA CATTOLICA È INFLUENTE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Settembre 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Facebook di Ivo Šegota

Il biologo molecolare Ivo Šegota (noto anche come autore del libro illustrato per bambini Moja dugina obitelj [La mia famiglia arcobaleno, ndr], che, finanziato dall’Ambasciata francese in Grecia, è stato edito in 500 copie alla fine del 2017) e il sociologo Mladen Kožić, unitisi civilmente nel 2015, sono diventati la prima coppia gay in Croazia ad aver ottenuto in affido due bambini. Ad annunciarlo il 6 settembre l’associazione Dugine Obitelji (Famiglie arcobaleno, ndr).

Si è così conclusa una battaglia durata tre anni per Ivo e Mladen, che nel 2017 avevano fatto domanda alle agenzie governative competenti per diventare genitori affidatari. Ai conseguenti rifiuti avevano fatto seguito i ricorsi in sede giudiziaria in un estenuante ping-pong tra enti sociali, tribunali e ministero Affari Sociali. Punto fermo del diniego l’esclusione di affido e adozione per le coppie di persone dello stesso sesso in quanto non contemplati dalla legge sulle unioni civili del 15 luglio 2014 (la quale invece prevede l’adozione coparentale. In Croazia è inoltre consentita l’adozione a single al di là dell’orientamento sessuale). Dal 1° gennaio 2019 è inoltre in vigore la nuova legge sulle adozioni, che, approvata dal Parlamento nel dicembre 2018, esclude esplicitamente le coppie di persone dello stesso sesso.

Ma il 20 dicembre 2019 è arrivata la prima vittoria per Ivo e Mladen, il cui ricorso è stato accolto dal Tribunale amministrativo di Zagabria: con sentenza definitiva sono state annullate le decisioni precedenti, compresi i rifiuti delle agenzie governative e del ministero. La parola fine è giunta il 7 febbraio 2020, quando la Corte Costituzionale, respingendo il ricorso del Centro per la Previdenza sociale, ha definito discriminatorie e, dunque, costituzionalmente inaccettabili le disposizioni escludenti «un determinato gruppo sociale in materia di affido».

Risultato non da poco in un Paese fortemente conservatore, in cui la maggior parte dei 4.200.000 abitanti è cattolica e la Chiesa esercita una forte influenza.

«Ivo e Mladen sono molto contenti dell’arrivo dei due bambini alcune settimane fa nella loro casa – ha dichiarato Daniel Martinović, presidente di Dugine Obitelji – . Questo ci fa sperare che il nostro paese possa ancora cambiare. Non c’è bambino che preferirebbe trascorrere la sua infanzia in un orfanotrofio anziché essere aiutato da adulti, compresi due uomini».

Martinović ha fatto sapere che Ivo e Mladen, come anche altre coppie di persone stesso sesso, sono pronti adesso a intraprendere una nuova battaglia per il riconoscimento del diritto all’adozione.

Tags: adozioniaffidocroaziafamiglie arcobalenolgbtminoripersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

L'arcidiocesi di Lucca ospita il dibattito contro il ddl Zan con Mantovano, Gandolfini e Terragni

Next Post

Addio a Nico Naldini, poeta omosessuale che non amava le rivendicazioni Lgbti+

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Addio a Nico Naldini, poeta omosessuale che non amava le rivendicazioni Lgbti+

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.