• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Albano Laziale, imbrattati manifesti elettorali a sostegno di Borelli con le scritte “Frocio, Con i froci”

VANDALIZZATA ANCHE UN'INFORMATIVA DEL SINDACO USCENTE MARINI. SCHLEIN: «ATTO VILE. NON C'INTIMORIRANNO»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Agosto 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ad Albano Laziale (Rm), alla vigilia della presentazione ufficiale delle nove liste a sostegno del candidato di centro-sinistra, Massimiliano Borelli, alla prima poltrona di Palazzo Savelli, che tre manifesti elettorali e uno del sindaco uscente, Nicola Marini (che corre allo scranno di consigliere comunale per il Pd), sull’informativa del voto domiciliare, sono stati imbrattati con le scritte Frocio e Con i froci.

 

1 of 4
- +

Inequivocabile riferimento sia al fatto che Massimiliano Borelli, storico consigliere comunale e consigliere metropolitano, è gay-friendly sia all’impegno svolto, in dieci anni di mandato, dall’amministrazione di centro-sinistra Marini a tutela dei diritti delle persone Lgbti. In tal senso è soprattutto da ricordare il convegno Uguaglianza e diritti sociali in tempo di crisi, che, tenutosi il 5 maggio 2012 a Palazzo Savelli per volontà dell’allora presidente del Consiglio comunale Borelli, vide gli interventi di Anna Paola Concia e del nipote di Harvey Milk, Stuart, rispettivamente, all’epoca, deputata della Commissione Giustizia e consulente di Obama per i Diritti civili e l’Uguaglianza.

I tre manifesti elettorali vandalizzati sono quelli delle liste civiche Albano Coraggiosa, Noi Domani (entrambe imbrattate con la scritta Frocio) e Insieme per Albano Laziale (imbrattata con la scritta Con i froci). Quello di Albano Coraggiosa, che reca sullo sfondo l’immagine di Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna (eletta consigliera regionale il 16 gennaio 2020 per la coalizione di sinistra Emilia-Romagna Coraggiosa), è stato successivamente strappato.

Schlein, di cui si ricorda il coming-out in diretta, il 12 febbraio scorso, negli studi de L’assedio, ha così commentato l’accaduto su Facebook: «Qualcuno ha scritto “frocio” sul manifesto elettorale di Albano Coraggiosa, a poche ore dal lancio della campagna elettorale. E poi, non ancora soddisfatti dalla loro vigliaccheria, sono tornati indietro e hanno strappato il manifesto dalla plancia. Un atto vile che denunciamo con forza, compiuto nei confronti della lista Albano Laziale Coraggiosa cui va tutto il nostro supporto e che ha, come candidato sindaco, Massimiliano Borelli, amministratore stimato e sempre vicino ai problemi delle persone. Organizzatore di tanti viaggi della memoria nei luoghi dell’Olocausto, sempre in prima linea sui temi dell’antifascismo e sui diritti della comunità Lgbti. Da parte mia e di tutta Coraggiosa piena solidarietà a lui e a chi si sta impegnando per portare avanti questo progetto di cambiamento ad Albano Laziale. Se pensano di intimorirci sappiano da subito che hanno sbagliato indirizzo. Le vostre battaglie sono anche le nostre. Coraggio!».

Condanna è stata espressa anche da Francesco Di Rosalia, candidato a consigliere comunale per Insieme con Albano Laziale e compagno di Daniele Priori, segretario nazionale di GayLib, con cui si è unito civilmente il 10 marzo 2018. Proprio la capolista e consigliera uscente Enrica Cammarano, giornalista d’area libdem, è stata tra le prime voci che sul territorio hanno espresso solidarietà e aperto il caso politico sulla questione degli insulti omofobi a sfondo elettorale.

Con un post su Facebook Di Rosalia ha colto anche l’occasione per lanciare un appello a sostegno della legge contro l’omotransfobia, che è in discussione alla Camera, con l’invito a tutti e quattro i candidati sindaci affinché si esprimano contro l’odio e le discriminazioni.

«Dicono che la legge contro l’omotransfobia – così il giovane candidato – vuole limitare la libertà d’opinione. Una delle tante bugie che dominano questo avvelenato dibattito politico-elettorale. È bene, invece, che le persone capiscano come l’odio verso le differenze è in realtà odio contro la democrazia e la pluralità di identità e idee propria di una società avanzata come progredita e in avanti è e dovrà continuare a essere la nostra Albano Laziale. Sono certo che questi episodi non rappresentino nessuno dei protagonisti in campo alle prossime elezioni, per questo mi augurerei che il monito contro l’odio e contro tutte le discriminazioni provenga da ognuno dei candidati sindaco come simbolo di civiltà e rispetto alla storia e a tutti i cittadini di Albano».

Tags: albano lazialedaniele priorielly schleinfrancesco di rosaliafrocioharvey milklgbtmassimiliano borellinicola mariniomofobiapersone lgbtistuart milk
ShareTweetSend
Previous Post

Omofobia, Salvini: «Ddl pericolosissimo per la libertà». Zan: «Il suo modello è la Polonia di Duda?»

Next Post

Apre a Napoli il primo check-point Hiv e sifilide del Sud Italia

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Apre a Napoli il primo check-point Hiv e sifilide del Sud Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.