• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

H.E.R. premiata sul web per Musicultura: «Fiera perché la vittoria coincide con i Moti di Stonewall»

LA MUSICISTA E CANTANTE TRANSGENDER GAREGGERÀ PER IL PREMIO FINALE ASSEGNATO DALLA GIURIA

Claudio Finelli by Claudio Finelli
1 Luglio 2020
in Spettacoli
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

La musicista e cantautrice transgender H.E.R., celebre a livello internazionale per il suo violino elettrico, è la prima proclamata tra le otto persone finaliste, vincitrici dell’ultima fase di Musicultura, festival della canzone popolare d’autore, nato nel 1990 come Premio Città di Recanati. H.E.R. gareggerà in data ancora da fissare, presso lo Sferisterio di Macerata, per il premio assegnato dalla giuria nella serata di gala.

Il brano Il mondo non cambia mai, potentissimo inno contro ogni razzismo, è stato valutato come il miglior brano dal pubblico che ha espresso il voto on line e sul canale YouTube ha superato le 200.000 visualizzazioni.

Una vittoria, quest’ultima, che proietta la cantautrice di origini pugliesi direttamente alle selezioni per Sanremo 2021. In realtà, H.E.R. aveva già partecipato a Musicultura, ben 19 anni fa con il nome anagrafico, quando ancora non aveva intrapreso il suo percorso di transizione. «Ho identificato la mia esperienza di vita in una canzone. Sono tornata al festival con l’intento di abbattere il muro del pregiudizio», afferma la cantautrice che, negli anni, ha collaborato con nomi del calibro di Morrisey e Battiato e che, negli scorsi giorni, ha anche aderito alla campagna nazionale Da’ voce al rispetto per una buona legge contro l’omotransfobia e la misoginia.

Il mondo non cambia mai è un brano che si propone come vero è proprio strumento di “resistenza”, un brano con cui H.E.R intende scuotere l’opinione pubblica su una tematica ancora drammaticamente attuale, cioè il  razzismo. «Questa è una vittoria che mi rende doppiamente fiera – ha dichiarato H.E.R. – poiché coincide con l’anniversario dei Moti di Stonewall del 1961. Ora punto alla finalissima, sperando che il mondo stia realmente cambiando come recita il mio pezzo».

 

 

Tags: discriminazionih.e.r.lgbtmusicamusiculturapersone lgbtitransgender
Share301TweetSend
Previous Post

Ddl omotransfobia, si sblocca lo stallo: Zan deposita il testo unificato in Commissione Giustizia

Next Post

Omotransfobia, il comunicato di 12 associazioni Lgbt+: «Ok testo Zan. Ma nessun passo indietro»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Omotransfobia, il comunicato di 12 associazioni Lgbt+: «Ok testo Zan. Ma nessun passo indietro»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

27 Gennaio 2021

“Baci rubati” nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell’Italia fascista

26 Gennaio 2021

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

26 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.