• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Il Gabon verso la depenalizzazione dell’omosessualità. Ma in Gambia nessun passo in avanti

IL PORTAVOCE DEL GOVERNO, GUIDATO DA ADAMA BARROW, HA RIBADITO CHE RESTANO IMMUTATE LE PENE PREVISTE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Giugno 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Con 48 voti favorevoli e 24 contrari la Camera bassa del Parlamento del Gabon ha ieri deciso l’abrogazione della cosiddetta legge anti-gay, che, adottata il 5 giugno 2019, punisce fino a sei mesi di prigione e con sanzioni pecuniarie i rapporti tra due persone di sesso maschile.

Se anche il Senato dovesse esprimersi favorevolmente e il presidente Ali Bongo Ondimba autorizzasse, dunque, l’abrogazione della normativa, scenderebbe a 27 (su 49 complessivi) il numero dei paesi dell’Africa sub-sahariana, che vietano e puniscono con la pena carceraria fino all’ergastolo i rapporti tra persone dello stesso sesso. Senza dimenticare che in Sudan e in alcune province della Somalia e della Nigeria è comminata per tale reato la pena di morte.

Negli ultimi anni Angola, Mozambico, Seychelles e Botswana (quest’ultimo l’11 giugno dello scorso anno) hanno depenalizzato i rapporti tra persone dello stesso sesso, unendosi così a quanto precedente fatto in Gabon, Costa d’Avorio, Mali, Repubblica Democratica del Congo e Lesotho.

Nessun passo in avanti, invece, in Gambia, dove i rapporti tra persone dello stesso sesso sono qualificati dalla Sezione 144 del Codice penale quali «reati innaturali» e puniti con 14 anni di carcere. Ebrima Sankareh, portavoce del Governo, ha ieri smentito come infondate e falsa propaganda le voci di un progetto di depenalizzazione dell’omosessualità o alleggerimento delle pene previste. Il rappresentante dell’esecutivo, guidato dal presidente Adama Barrow, ha ribadito che a guidare il governo sono «le volontà del popolo» e che, al momento, l’idea di introdurre modifiche alla norma penale vigente non è assolutamente contemplata.

A dare il via alle illazioni un tweet lanciato il 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale contro l’omo-lesbo-bi-transfobia, dalla delegazione Ue in Gambia, che aveva invitato a non discriminare le persone Lgbt+. Ne erano subito seguite le reazioni violente di leader religiosi e autorità locali, che avevano letto il tweet come un’indebita ingerenza nella politica interna del Paese e un ricatto su una possibile diminuzione degli aiuti europei in assenza di aperture sui diritti delle persone Lgbt+.

Tags: africadepenalizzazione omosessualitàgabongambialgbtpersone lgbtiue
Share253TweetSend
Previous Post

Per i 100 anni di Franca Valeri esce "Viva la Franca!" di Aldo Dalla Vecchia

Next Post

Raffaele Morelli non sa replicare a Michela Murgia e sbotta: «Stai zitta e ascolta»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Raffaele Morelli non sa replicare a Michela Murgia e sbotta: «Stai zitta e ascolta»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.