• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Tunisia, riconosciute nozze tra due uomini. Il deputato Dali smentisce, Shams ribadisce che è vero

LA NOTIZIA DELLA CONVALIDA DEL MATRIMONIO CELEBRATO IN FRANCIA HA SUSCITATO UN'ONDATA DI POLEMICHE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Aprile 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Non si arrestano le polemiche in Tunisia dopo che il 24 aprile, primo giorno di Ramadan, l’associazione Shams – Pour la dépénalisation de l’homosexualité en Tunisie ha annunciato sulla propria pagina Facebook una «prima assoluta» nel Paese nordafricano «e nel mondo arabo. Il contratto di matrimonio tra un cittadino francese e un tunisino, sottoscritto in Francia, è stato riconosciuto in Tunisia ed annotato nell’atto di nascita del tunisino dal Comune del suo luogo di nascita».

Come specificato dalla stessa associazione soprattutto finalizzata all’abrogazione dell’art. 230 del Codice penale che commina la reclusione fino a tre anni per «l’atto omosessuale maschile (لواط) e femminile (مساحقة)», il coniuge francese ha 31 anni mentre quello tunisino – che ha anche ottenuto il visto per il ricongiungimento familiare – ne ha 26.

L’avvocato Mounir Batoour, co-fondatore e presidente dell’associazione, che vive a Marsiglia a seguito delle minacce di morte ricevute per la sua candidatura alle presidenziali del 15 settembre scorso, ha espresso per primo stupore e soddisfazione per un atto «che va nella giusta direzione di stabilire il principio del libero arbitrio dell’individuo e il principio di uguaglianza e non discriminazione».

La notizia del riconoscimento legale delle nozze ha sollevato, come accennato, molto rumore sui social e sui media. Il deputato Yosri Dali ha ieri annunciato su Facebook di aver presentato un’interrogazione scritta al ministro per gli Affari locali Lotfi Zitoun.

Quattro ore dopo ha dichiarato che, sulla base di risposte orali da parte del ministero e della sindaca della capitale Souad Abderrahim, si può «smentire che vi siano state nozze gay a Tunisi», accusando Shams di voler solo trascinare la Tunisia nel marcio.

Ma, poco dopo, Batoour in un lungo post, ribadendo l’importanza del riconoscimento legale in Tunisia delle nozze celebrate in Francia, ha dichiarato: «Questo avanzamento giuridico lascia presagire molti sviluppi in materia giurisprudenziale. Esso dimostra che la Tunisia non potrà resistere al corso naturale della storia nel mondo. Avrà anche conseguenze in termini di diritto: in caso di divorzio e liquidazione del regime della comunità dei beni, in caso di decesso o eredità.

Ancora una volta siamo solo all’inizio di un lungo percorso. In pari tempo, per rispondere alla valanga di reazioni sui social network, faccio notare ben volentieri che molte di queste persone sono musulmane. Non so se rispettano i precetti di questa o quella confessione e non mi interessa molto. Io non sono imām e Dio me ne guardi! Ma sono un avvocato e difensore dei diritti umani. Questo mi importa per la nostra vita comune e per la parità dei nostri diritti».

Tags: depenalizzazione omosessualitàislamlgbtmatrimonio egualitariomounir baatourpersone lgbtishamstunisitunisiayosri dali
Share588TweetSend
Previous Post

Davide Crispino, attore e campione di nuoto, protagonista del corto "Venere è un ragazzo"

Next Post

Nel Giorno della Visibilità Lesbica la parola a Federica Fabbiani autrice di “Sguardi che contano"

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Nel Giorno della Visibilità Lesbica la parola a Federica Fabbiani autrice di “Sguardi che contano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.