• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Giorno della Visibilità Lesbica, convegno online di EL*C e Intergruppo Lgbti del Parlamento Ue

WALSH: «IMPORTANTE PIATTAFORMA PER CELEBRARE I NOSTRI VALORI DI UGUAGLIANZA E DIVERSITÀ»

Paola Guazzo by Paola Guazzo
18 Aprile 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Si avvicina la Giornata della Visibilità Lesbica (26 aprile) e per questa occasione la Eurocentralasian Lesbian* Community (EL*C) ha organizzato, insieme all’Intergruppo del Parlamento europeo per i diritti Lgbti, il convegno online Eu and Lesbians: A Critical Time to Connect (Ue e lesbiche. Un tempo critico di connessione, ndr), che si terrà giovedì 23 a partire dalle ore 10:00.

L’evento connette componenti del Parlamento Europeo, società civile, rappresentanti nazionali e della Commissione Europea con l’intento di discutere i bisogni delle lesbiche e le risposte che l’Unione Europea può e potrà offrire loro in molteplici strutture e sedi istituzionali. Per partecipare all’incontro, come da programma, è necessario registrarsi online.

Secondo Maria Walsh, eurodeputata e vicepresidente dell’Intergruppo del Parlamento europeo per i diritti Lgbti, «nel tempo di una crisi globale senza precedenti, l’Europa deve tenere salda la propria rappresentanza e il proprio impegno Lgbti. Questo evento, che vuole mettere in rilievo il Giorno della Visibilità Lesbica, è un’importante piattaforma per celebrare i nostri valori di uguaglianza e diversità. È il momento per affermare fortemente che non permetteremo che una crisi sanitaria sia usata per far retrocedere i diritti europei Lgbti, conquistati in dure lotte»

Afferma infatti l’italiana Ilaria Todde, componente del direttivo di EL*C e moderatrice dell’evento: «Durante i momenti di crisi, donne e persone Lgbti sono sempre a rischio di vedere i loro diritti ridotti o negati. Gli attacchi di questi giorni contro i diritti delle persone trans e delle donne in Ungheria e Polonia non sono che gli esempi più eclatanti di un fenomeno che ci riguarda tutte/i/*. L’Europa si trova a dover fare la scelta esistenziale di non rinunciare a difendere i diritti fondamentali di donne e minoranze. Per questo è importante che le lesbiche, parte di entrambe le comunità e doppiamente colpite da tutte le forme di eterosessismo, siano anche parte della discussione. In questo la visibilità lesbica è fondamentale, non solo per affermare la nostra esistenza anche nell’emergenza, ma anche per dichiarare che vogliamo lavorare a un futuro in cui le nostre vite e i nostri diritti non siano dimenticati o ricacciati nell’ombra».

Le ha fatto eco Marc Angel, eurodeputato e co-presidente dell’Intergruppo del Parlamentare europeo per i diritti Lgbti, che a Gaynews ha dichiarato: «Anche in tempi di Covid-19 per noi parlamentari è fondamentale discutere con la società civile e altri responsabili politici dell’Ue. Pertanto, come co-presidente dell’Intergruppo Lgbt, sono contento che si possa organizzare online il nostro evento sulla Giornata della Visibilità Lesbica! Apprezzo molto anche la collaborazione con Eurocentralasian Lesbian* Community!

È importante monitorare la situazione delle lesbiche all’interno e all’esterno dell’Ue in periodi in cui le donne in generale sono in prima linea nella lotta contro il Covid-19. Auspico  che ci sia una solidarietà solida all’interno della nostra comunità Lgbti».

Tags: coronaviruscovid-19donnegiornata della visibilità lesbicailaria toddeintergruppo lgbtilesbichelgbtmarc angelmaria walshpersone lgbtiue
Share335TweetSend
Previous Post

Bologna, Blq Checkpoint continua nell'impegno per la prevenzione attraverso il Numero verde

Next Post

Il decesso di Alessia, 30enne trans, nelle parole di un'amica: «Si rispetti il desiderio almeno nella morte»

Paola Guazzo

Paola Guazzo

Next Post

Il decesso di Alessia, 30enne trans, nelle parole di un'amica: «Si rispetti il desiderio almeno nella morte»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.