• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

“Un nido di vipere. Giulia Magnani e l’omicidio dell’antiquario”, il nuovo polar di Flaminia P. Mancinelli

PROTAGONISTA UNA POLIZIOTTA LESBICA, CHE INDAGA SU UN DOPPIO OMICIDIO NELLA ROMANA VIA DEI CORONARI

Paola Guazzo by Paola Guazzo
1 Aprile 2020
in Libri
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

«Faccio la poliziotta, ma non so se è a causa dei conti lasciati in sospeso con il mio caro papà; resta il fatto che ho un prepotente bisogno di giustizia, di vedere i cattivi puniti e i buoni salvati. Può darsi che sia un progetto piuttosto banale e di utopica realizzazione, però è con quello che mi alzo ogni mattina, anche quando non ne ho voglia e non so che darei per restarmene a letto, al buio, a non sentire pensare essere.

Ah! Dimenticavo. Sono lesbica. Lesbica, questo sostantivo brutto, denigrato, che ho impiegato più di vent’anni ad accostare al mio nome, anzi, a essere sinceri direi che anche al presente non sempre mi riesce troppo bene. In ogni caso, dopo psicoterapie e autoanalisi, confronti serrati davanti allo specchio del bagno, con o senza bicchiere di whisky in mano, sì… alle volte ora mi dico lesbica».

Comincia con il sofferto coming out della protagonista il polar Un nido di vipere. Giulia Magnani e l’omicidio dell’antiquario, di Flaminia P. Mancinelli, autopubblicato e disponibile su Amazon in versione sia cartacea sia digitale. Polar in francese sta ad indicare un genere letterario che mescola il genere noir con quello poliziesco.

Indagini nel mondo ingarbugliato della borghesia romana e transalpina, nonché snodi di una  precaria vita sentimentale lesbica e poliziesca, nel testo che scorre – tra un quadro d’ambiente e l’altro – da un misterioso doppio assassinio nella romana via dei Coronari e altri crimini a esso connessi verso un epilogo ben strutturato e preparato dal climax progressivo di azioni, dialoghi .

Flaminia P. Mancinelli è stata, insieme a Marinella Zetti, comproprietaria della libreria Gabi,  luogo di riferimento per la comunità Lgbt romana fino a primi anni ‘10. Mancinelli è giornalista di professione e scrittrice nella pratica. Il suo primo giallo, di notevole successo di pubblico, è stato scritto nel 2015 ed è uscito da Newton Compton con il titolo di Inquietante delitto in Vaticano. Anche in  questo testo era presente un personaggio lesbico: la carabiniera Sara Vittorini.

 

 

Tags: culturadonneflaminia p mancinelligiulia magnanilesbichelgbtlibreria gabymarinella zettipersone lgbtipolarvaticano
Share112TweetSend
Previous Post

L'Idaho diventa il primo Stato Usa a bandire le atlete trans: firmata la legge dal governatore Little

Next Post

Arriva il Global Pride in streaming per il Covid-19. Epoa: «Per non rinunciare al senso di comunità»

Paola Guazzo

Paola Guazzo

Next Post

Arriva il Global Pride in streaming per il Covid-19. Epoa: «Per non rinunciare al senso di comunità»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.