• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Turismo

Covid-19, rinviata in autunno l’assemblea mondiale dell’International Lgbtq+ Travel Association

AD ANNUNCIARE LO SPOSTAMENTO DELL'EVENTO, FISSATO A MILANO DAL 6 AL 9 MAGGIO, ALESSIO VIRGILI

GayNews by GayNews
10 Marzo 2020
in Turismo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Facebook di Aitgl

Slitta in autunno (le date devono essere ancora fissate) la 37° assemblea mondiale dell’International Lgbtq+ Travel Association (Iglta), che si sarebbe dovuta tenere a Milano dal 6 al 9 maggio. La decisone è stata presa in ottemperanza alle raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e alle recenti misure adottate dal Governo italiano per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

«Dal momento in cui si è diffuso il Covid-19 – ha dichiarato Alessio Virgili, responsabile del comitato promotore dell’evento come ceo di Sonders & Beach Group e presidente di Aitgl (Associazione Italiana Turismo Gay & Lesbian) – abbiamo cercato di fronteggiare la situazione lavorando giorno e notte. Ma dopo l’annullamento di Itb in Germania, il nostro impegno con il board dell’Iglta si è trasformato in una corsa contro il tempo per non perdere un evento sui cui tutti, Enit, Comune di Milano, Consolato Usa, oltre a noi di Sonders & Beach e Aitgl, abbiamo lavorato e investito per due anni».

Virgili ha quindi aggiunto: «Abbiamo insistito per riuscire a spostare la manifestazione in un altro periodo dell’anno, dialogando con tutte le location che sono nel circuito di ospitalitò di questo evento, che comprende oltre la convention in sé stessa, workshop B2B per il mercato italiano aderente all’associazione, press tour con la stampa internazionale ed educational tour per buyer da tutto il mondo, lancio di pacchetti turistici specifici, side event. Una situazione gestita con grande fermezza e mi sento in dovere di ringraziare Enit e il Comune di Milano che ci hanno appoggiato in questa emergenza».

Sono sei anni che in Europa non si teneva l’assemblea mondiale dell’Ilgta e, quest’anno, passata l’emergenza Coronavirus, tornerà nel nostro continente grazie all’Italia. Rappresentanti di catene alberghiere, responsabili acquisti, agenti di viaggio, tour operator, influencer e media si daranno appuntamento a Milano per un totale di 720 stakeholder internazionali specializzati, che generano circa 400 milioni di euro di volume di affari ogni anno.

Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione mondiale del turismo, risalenti al 2017, sono 35 milioni nel mondo le persone Lgbti+, che si spostano per fini vacanzieri: esse viaggiano più frequentemente e spendono di più della media. È stato calcolato che la spesa generata da questo segmento di mercato ammonti a 211 miliardi l’anno nel mondo.

Tags: aitglalessio virgilicoronaviruscovid-19igltalgbtmilanopersone lgbtiturismoturismo lgbt
Share289TweetSend
Previous Post

Addio a Mart Crowley, l'autore di "The Boys in the Band": la sua pièce testo chiave del teatro Lgbt

Next Post

Apre il Queer Wellness Centre: è la prima struttura ospedaliera per persone Lgbt+ in Africa

GayNews

GayNews

Next Post

Apre il Queer Wellness Centre: è la prima struttura ospedaliera per persone Lgbt+ in Africa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.