• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

“Veniteci a prendere”: il Torino Pride in piazza per dire no ai fascismi e ai rigurgiti di intolleranza

LA MANIFESTAZIONE, PROGRAMMATA PER L'8 FEBBRAIO, È STATA CO-PROMOSSA INSIEME CON "MAI PIÙ FASCISMI"

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
2 Febbraio 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il Coordinamento Torino Pride, profondamente scosso dai numerosi e recenti rigurgiti di fascismo che si sono concretizzati con episodi di intolleranza e violenza in tutta Italia, ma animato da uno spirito combattivo, ha deciso di scendere in piazza per urlare: «Veniteci a prendere».

Lo farà a Torino, l’8 febbraio, alle 17,30 in piazza Carignano insieme al coordinamento Mai più Fascismi promosso da Anpi, Arci, Cgil, Cisl, Uil, Articolo Uno, Pci, Pd, Rifondazione Comunista, Aics, Se non ora quando, Terzo Tempo e all’associazione nazionale Treno della Memoria.

«I nostri passi sulle orme lasciate vuote nei campi di sterminio. Il nostro cammino sulla strada di casa, a guerra finita, in faccia a qualsiasi tentativo di negazionismo, a qualsiasi rigurgito fascista – affermano le associazioni del Coordinamento Torino Pride –. Camminiamo insieme noi che, idealmente, indossiamo la stella e tutti i triangoli del sistema della morte in memoria di quanto accadde. Perché non accada ancora. Per contrasto a ogni messaggio di morte e sopraffazione. Perché non possiamo più parlare di fatti ignobili definendoli “ragazzate”. Non possiamo più tacere o saremo colpevoli. Ci siamo, veniteci a prendere. Provate a farlo alla luce del giorno e non muovendovi nella notte che vogliamo restituita a chi lavora il terzo turno, a chi veglia in ospedale, a chi si diverte o a chi prepara per gli altri, il pane. Venite, uscite allo scoperto.

Conoscete i nostri indirizzi, vi aspettiamo. È tempo che la lezione della storia vi venga detta con chiarezza perché è evidente che abbiamo sbagliato. Non siamo stati abbastanza vigilanti, non abbiamo protetto il volo della farfalla gialla della bambina di Terezín. Oggi, quella farfalla diventa vento. Da oggi sarà sui nostri abiti e volerà in alto, illuminerà persino le vostre vite meschine, in alto sopra la cenere dei forni che vorreste tenere accesi. Noi siamo resistenza, noi siamo partigiani e staffette. Noi ricordiamo e agiamo. E ci troverete ad aspettarvi».

Giziana Vetrano, coordinatrice del Torino Pride, raggiunta da Gaynews per spiegare il suo stato d’animo e quello della comunità Lgbtqi sotto la Mole fa sue le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciate il 27 gennaio 2020 al Quirinale: «Tra il carnefice e la vittima non può esserci mai una memoria condivisa […]. La memoria delle vittime innocenti di quelle atrocità è patrimonio dell’intera nazione, che va onorato, preservato e trasmesso alle nuove generazioni perché non avvengano mai più quegli orrori».

 

Tags: coordinamento torino pridefascismogiorno della memoriagiziana vetranolgbtpersone lgbtisergio mattarellatorino
Share352TweetSend
Previous Post

Divieto d'ingresso negli Usa per Makonda, promotore della caccia alle persone omosessuali in Tanzania

Next Post

La "juta dei femminielli" a Montevergine. Mauriello: «Si celebra la bellezza della non conformità»

Maurizio Gelatti

Maurizio Gelatti

Next Post

La "juta dei femminielli" a Montevergine. Mauriello: «Si celebra la bellezza della non conformità»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.