• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Brasile, nominata la nuova Segretaria speciale alla Cultura: è la stella delle telenovelas Regina Duarte

STORICAMENTE LEGATA AI CENTRISTI DEL PSDB, L'ATTRICE È DIVENTATA UNA FERVENTE SOSTENITRICE DI BOLSONARO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
30 Gennaio 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

È Regina Duarte, stella delle telenovelas brasiliane, la nuova Segretaria speciale alla Cultura. L’attrice 72enne (ne compirà 73 il 5 febbraio) ha accettato ieri l’incarico, propostole dal presidente Jair Bolsonaro, dopo che il 17 gennaio il suo predecessore Robert Alvin era finito nella bufera e destituito per aver citato, in un video ufficiale, il ministro del Reich per l’Istruzione pubblica e la Propaganda, Joseph Goebbels.

Storicamente legata al partito centrista del Partido de la Social Democracia Brasileña (Psdb) con tendenze oscillanti tra centro-sinistra e centro-destra, è stata una fiera oppositrice di Lula. Duarte ha sostenuto Jair Bolsonaro alle presidenziali del 2018  ed è attualmente ritenuta una donna di destra.

Nel 2009 aveva pubblicamente appoggiato l’União Democrática Ruralista nella questione della delimitazione delle terre indigene e quilombola nello Stato di San Paolo. Lei e suo marito Eduardo Lippincott sono infatti allevatori di bestiame di razza Brahman a Barretos nella mesoregione di Ribeirão Pretoa dello Stato di San Paolo.

Regina Duarte avrà davanti a sé un compito davvero complesso: conciliare il suo background politico di centrista e l’appartenenza alla comunità artistica brasiliana, totalmente in rotta contro il presidente di estrema destra, con il nuovo incarico affidatole.

Il mondo artistico e intellettuale brasiliano è apparso comunque diviso non appena si è diffusa la notizia che Bolsonaro intendeva nominarla a capo della Segreteria speciale della Cultura. Alcune personalità ritengono che un’esponente della comunità possa essere consapevole dei loro problemi.

«È di destra, ma non è nazista – così la produttrice Paula Lavigna, moglie del famoso cantante Caetano Veloso, all’Estadão -. Credo che in questo contesto di totale smantellamento della cultura ci possa aiutare».

In ogni caso, come dichiarato da Sérgio Augusto, critico d’arte e editorialista del quotidiano Estadão, «per lei sarà impossibile andare contro le esigenze del governo e fare quello che crede giusto. Se proverà a essere politicamente indipendente, verrà destituita».

Da quando Bolsonaro si è insediato come presidente, il 1° gennaio 2019, e ha soppresso il ministero della Cultura, creando la Segreteria speciale in dipendenza dal ministero della Cittadinanza – poi trasferita in novembre sotto le competenze di quello del Turismo – Duarte è la quarta a esserne a capo, preceduta da Robert Alvin (7 novembre 2019 – 17 gennaio 2020), Ricardo Braga (9 settembre 2019 – 6 novembre 2019) ed Henrique Medeiros Pires (1° gennaio 2019 – 21 agosto 2019).

Pines si era dimesso dopo che una circolare del ministro della Cittadinanza, Osmar Terras, aveva sospeso, il 21 agosto, i finanziamenti pubblici a progetti cinematografici per le televisioni pubbliche. L’ordinanza era soprattutto finalizzata a evitare la realizzazione di quattro serie Lgbt, un cui finanziamento equivarrebbe, secondo quanto detto da Bolsonaro il 15 agosto, a «buttare via soldi, per fare film che poi nessuno vede». Operazione definita da Pines censoria e discriminatoria.

Secondo quanto riferito da Lauro Jardim del Globo, Duarte – che nella telenovela in 106 puntate Sete Vidas, andata in onda su Rede Globo dal 9 marzo al 10 luglio 2015, ha interpretato per la prima volta una donna lesbica nella parte di Esther Viana – avrebbe ricevuto indicazioni da Bolsonaro di non approvare progetti di sinistra e, soprattutto, Lgbti.

Restano in ogni caso note le sue dichiarazioni, nel corso di un’intervista del 26 ottobre 2018 a Estadão, quando derubricò a mero show ed esercizio labiale le battute omofobe di Bolsonaro.

 

Tags: brasilehenrique piresjair bolsonarolesbicalgbtpersone lgbtiregina duartesegreteria speciale della cultura
Share162TweetSend
Previous Post

Mauritania, arrestati 10 giovani gay: avevano partecipato a una festa di compleanno

Next Post

Brasile, al via la campagna #PedeA24 contro l'omofobia nel calcio

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Brasile, al via la campagna #PedeA24 contro l'omofobia nel calcio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.