• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Giorno della Memoria, al MAXXI di Roma proiezione de “Il rosa nudo” di Jo Coda

LA PELLICOLA È INCENTRATA SULLA DRAMMATICA VICENDA DI PIERRE SEEL, DEPORTATO OMOSESSUALE A SCHIRMEK

rosario murdica by rosario murdica
23 Gennaio 2020
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il rosa nudo, diretto da Giovanni Coda, è tra i migliori film del decennio 2010-2019 secondo il magazine Roba da Donne. È un biopic sperimentale dedicato alla vita di Pierre Seel e alla sua autobiografia scritta con Jean Le Bitoux. Interpretato, tra gli altri, da Sergio Anrò, Italo Medda, Gianni Loi, Francesco Ottonello e Mauro Ferrari, il film è stato girato in Sardegna tra Cagliari e Quartu Sant’Elena.

Il film parla in prima persona degli orrori e delle torture subite dalle persone omosessuali nei campi di concentramento nazisti. In particolare, il racconto è incentrato sul dramma dell’alsaziano Pierre Seel, giovane gay deportato a Schirmek, a 30 chilometri da Strasburgo.

Siamo nel 1941, nella Francia occupata dai tedeschi, e Pierre Seel è un giovane che vive l’orrore dei campi di sterminio. Insieme con altri internati assiste all’uccisone di Jo, il suo grande amore. Jo viene sbranato da cani feroci. Ha un secchio in testa per distorcere e amplificare le urla di dolore per quella morte atroce, mentre, gli altoparlanti trasmettono musica classica ad alto volume.

La vicenda di Pierre Sell inizia per un orologio rubato nel 1939. Ne denuncia il furto avvenuto nel parco di Mulhouse, noto come luogo di incontri per persone omosessuali. Seel viene così schedato. Successivamente il giovane aderisce alla Resistenza ma nel 1940, convocato dalla Gestapo, si reca al commissariato per evitare problemi alla sua famiglia. Seel, il cui nome compare sullo schedario, viene arrestato e torturato a lungo.

Dopo molti anni rompe quel silenzio che si era imposto, per raccontare in un libro gli avvenimenti vissuti, e dare testimonianza di quell’orrore subito nei lager nazisti da lui e da molte altre persone omosessuali.

L’intera vicenda è narrata nel volume autobiografico Moi, Pierre Seel, déporté homosexuel e la sua testimonianza appare anche nel docufilm Paragraph 175 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman.

Girato nel 2013, il film di Jo Coda torna a porre l’attenzione sulla drammatica vicenda di Seel e delle persone omosessuali internate nei campi di concentramento nazista.

E anche per commemorare, insieme con lui, le tante vittime gay (cui fu imposto il triangolo rosa) e lesbiche (cui fu imposto quello nero) della follia nazista, la pellicola sarà proiettata a Roma presso il MAXXI (via Guido Reni, 4A) il 26 gennaio, alla vigilia del Giorno della Memoria. Ricorrenza internazionale, che, come noto, è stata istituita per ricordare i 6.000.000 di ebrei e le altre 11.000.000 persone (tra oppositori politici, minoranze etniche, disabili, omosessuali, massoni, Testimoni di Geova) uccise da nazisti e collaboratori.

La proiezione, fissata alle 19:00, sarà preceduta alle 18:30 dai saluti istituzionali, che saranno rivolti da Pietro Barrera (segretario generale Fondazione MAXXI), Rosario Murdica (ricercatore e collaboratore di Gaynews) e dal regista Jo Coda.

Tags: 27 gennaiogiorno della memoriail rosa nudojo codalgbtmaxxinazismopersone lgbtipierre seel
Share834TweetSend
Previous Post

Omotransfobia, abbinati i progetti di legge presentati alla Camera. Zan: «Adesso le audizioni»

Next Post

Cecenia, Aminat Lorsanova internata in una clinica, picchiata ed esorcizzata per la sua bisessualità

rosario murdica

rosario murdica

Next Post

Cecenia, Aminat Lorsanova internata in una clinica, picchiata ed esorcizzata per la sua bisessualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.