• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Zaia: «Non ho nulla contro le coppie omosessuali. Ma un bimbo deve avere una mamma e un papà»

OSPITE DI ADKRONOS LIVE, IL GOVERNATORE DEL VENETO HA PARLATO ANCHE DI FONDI LEGA, MES, ANTISEMITISMO

GayNews by GayNews
12 Dicembre 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Non si è sottratto ad alcuna domanda Luca Zaia, presidente della Regione Veneto e leghista della prima ora, che è stato ieri ospite di Andnkronos Live a Roma. Ha parlato di Mes, Europa, fondi Lega, Governo ma anche del caso Balotelli e dell’ondata di odio contro Liliana Segre.

Sotto questo rispetto Zaia ha commentato: «Io ho un ottimo rapporto con la comunità ebraica. Penso che Liliana Segre rappresenti la storia di una tragedia, forse la più brutta pagina di storia mai scritta dall’uomo e ha diritto al massimo rispetto.

Vedo che c’è tanto dibattito sulla cittadinanza. Se io fossi al posto suo, eviterei di diventare strumento di mozioni e contro-mozioni in tutti i Comuni. Piuttosto, perché non diamo la cittadinanza onoraria alla comunità ebraica e così la chiudiamo velocemente questa partita e usciamo dal dibattito politico? Per me va bene dare la cittadinanza alla signora Segre, figuriamoci. Però, siccome è impensabile che uno possa avere duecento, trecento cittadinanze, a me piacerebbe che la comunità ebraica avesse questo riconoscimento».

Tra gli argomenti trattati anche quello dell’accesso alle adozoni per le coppie di persone dello stesso sesso. Al cui riguardo il governatore del Veneto ha ribadito la propria contrarietà.

«Io  – ha spiegato – non ho assolutamente nulla contro le coppie omosessuali. Ho anche degli amici. L’ho detto anche prima: Guai a giudicare le persone dalle scelte sentimentali o religiose o colore della pelle.

Però penso che l’adozione vada al di là di ogni altra considerazione. A me sembra logico che un bimbo debba avere una mamma e un papà.  Ma è un fatto biologico e io mi fermo qui. Punto. Rispetto le idee di tutti ma la mia idea è questa».

Tags: adnkronosadozionieuropafamiglie arcobalenoGaylegalgbtliliana segreluca zaiamespersone lgbtiregione venetoveneto
Share1065TweetSend
Previous Post

Lesbicx 2, un successo al di là di ogni previsione. Tra i prossimi obiettivi la 1° Dyke March italiana

Next Post

Francia, terminata la missione parlamentare sulle terapie di conversione: si punta al reato specifico

GayNews

GayNews

Next Post

Francia, terminata la missione parlamentare sulle terapie di conversione: si punta al reato specifico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.