• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Torino, Fratelli d’Italia contro le targhe di Lesbicx. E Aliud copia l’iniziativa con odonimi fascisti

GIZIANA VETRANO: «SCEMPIAGGINI, CUI IL COORDINAMENTO PRIDE NON INTENDE RISPONDERE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Dicembre 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’operazione notturna di alcune attiviste del Maurice Glbtq, che in prossimità della 2° edizione di Lesbicx (6-8 dicembre) hanno rinominato alcune strade di Torino con targhe simboliche, dedicate a donne rappresentative del mondo femminista, lesbico e transgender, non è piaciuta affatto a Maurizio Raffaello Marrone e ad Augusta Montaruli. Il consigliere regionale e la deputata, entrambi di Fratelli d’Italia, hanno chiesto “multe salate contro i responsabili” con l’accusa di affissione abusiva.

«Oggi i torinesi – così  Marrone e Montaruli – hanno visto oscurare i nomi di alcuni dei più noti personaggi italiani e torinesi con l’affissione di manifesti abusivi. A Torino si possono rinominare abusivamente le strade senza incorrere nelle multe che toccherebbero a tutti i normali cittadini.

Ci auguriamo che la Polizia municipale intervenga e multi i responsabili. In caso di violazione delle norme del Regolamento delle Pubbliche affissioni, il Servizio affissioni e il corpo di Polizia municipale hanno infatti l’autorità di rilevare l’infrazione con apposito verbale. Le sanzioni previste vanno da euro 206,58 a euro a euro 1549,37».

Ma nella notte tra il 4 e il 5 dicembre proprio un movimento giovanile vicino a Fratelli d’Italia, Aliud – Destra Identitaria, ha pensato di ribattezzare, a sua volta, le medesime strade con targhe dedicate a figure, tutte maschili, del Ventennio. Anche se alcune di esse o ebbero rapporti altalenanti e a volte conflittuali col regime come il futurista Filippo Tommaso Marinetti o non aderirono mai al fascismo, pur essendo mitizzate nell’ultimo scorcio del Ventennio, come il pluridecorato cappellano militare don Reginaldo Giuliani.

A costituire gli altri odonimi Pino Rauti e Giuseppe Solaro.

Un’iniziativa non solo priva di originalità, in quanto esemplata su quella del Maurice Glbtq, ma anche malamente giustificata perché posta in reazione all’«ennesimo palcoscenico di strumentalizzazioni, intolleranza politica e propaganda gender». Termine, quest’ultimo, che non significa nulla non esistendo alcuna “ideologia del gender”, che è al contrario uno dei più affermati prodotti del complottismo contemporaneo, la cui invenzione è da ascriversi all’opusdeiana Dale O’Leary.

Il blitz di Aliud è stato così commentato su Fb dall’assessore torinese alle Pari Opportunità, Marco Giusta: «Che pena mi fa chi prova a copiare un progetto comunicativo per riproporre nomi che la collettività ha scelto di dimenticare. E ripropone, guarda caso, solo nomi maschili. Ricordano quei bambini che strillano per avere un po’ di attenzione. Cari figli del patriarcato, tornate nell’oblio a cui la storia vi ha consegnato».

Ironica invece la risposta delle promotrici di Lesbicx, che hanno optato con due meme significativi.

Ha preferito infine glissare al riguardo Giziana Vetrano, coordinatrice del Torino Pride, che ha dichiarato a Gaynews: «A tale provocazione non intendiamo rispondere, perché non ci faremo megafono delle loro scempiaggini.

Ci tengo invece a sottolineare come il Coordinamento abbia aderito con convinzione ed entusiasmo a Lesbicx 2: saranno tre giorni intensi per incontrarsi parlare confrontarsi fare rete. Tre giorni in cui le lesbiche si riprendono la parola per costruire percorsi comuni e uscire da quella dinamica divisoria degli ultimi anni, a causa di tematiche sulle quali ci si è troppo fossilizzate. Tre giorni di politica, proposte ma anche di musica di pranzi e di danze».

Tags: aliudaugusta montarulicoordinamento torino pridegendergiziana vetranolesbicxlesbicx 2lgbtmarco giustapersone lgbtipino rautitorino
Share188TweetSend
Previous Post

In Brasile è boom di matrimoni tra persone dello stesso sesso: nel 2018 aumentati del 61,7%

Next Post

Bologna, Pillon e Lega contro il party "Immacolata Con(trac)cezione" all'Alma Mater: «Blasfemo»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Bologna, Pillon e Lega contro il party "Immacolata Con(trac)cezione" all'Alma Mater: «Blasfemo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.