• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Legatum Prosperity Index 2019: aumentata globalmente l’accettazione verso le persone Lgbti

SU 167 PAESI MONITORATI L'ISLANDA AL 1° POSTO, IL TAGIKISTAN ALL'ULTIMO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Novembre 2019
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

È stato oggi pubblicato il 13° Legatum Prosperity Index, che testimonia come nell’ultimo decennio si sia registrata, a livello mondiale, una maggiore apertura verso le persone Lgbti. A detenere al riguardo il 1° posto è l’Islanda, mentre all’ultimo figura il Tagikistan.

Come noto, l’indice è dato da diversi fattori quali salute, crescita economica, educazione, benessere, qualità della vita ed è basato su 104 differenti variabili per 167 Paesi (rispetto ai 149, relativamente ai quali era stato stilato negli ultimi tre anni). Esso viene sviluppato e pubblicato sulla base di fonti internazionali da Legatum Institute, l’autorevole think-tank britannico d’indirizzo euroscettico, presieduto dalla baronessa tory Philippa Stroud.

Relativamente all’atteggiamento verso le minoranze, in particolare quella Lgbti, il Prosperity Index 2019 ha messo in luce come le persone residenti di 111 Paesi siano molto più tolleranti rispetto al 2009. In pari tempo, però, la libertà di parola e di associazione è stata progressivamente conculcata o limitata nell’ultimo decennio con un peggioramento della situazione in ben 122 Paesi.

Ma in molti di essi si sta contrastando una tale tendenza. Si pensi, ad esempio, alla Tunisia (95°), dove si è registrato uno dei maggiori miglioramenti complessivi della libertà personale a motivo, in gran parte, delle più ampie libertà di riunione, associazione e parola ottenute a seguito della rivoluzione del 2011.

L’Index ha inoltre evidenziato come questo mutamento di posizione verso i diversi gruppi di minoranza, compreso quello Lgbti, non si sia registrato nell’Europa orientale e nell’Africa subsahariana.

Il grado di accettazione e inclusione delle persone Lgbti è stata misurato in base alle risposte a uno specifico sondaggio Gallup, che ha chiesto a più di 130.000 persone in tutto il mondo se il proprio Paese fosse un buon posto per le persone Lgbti. A tal riguardo dopo l’Islanda si sono attestati come tale i Paesi Bassi, subito seguiti da Norvegia, Canada e Danimarca.

Come accennato, invece, alla fine della lista il Tagikistan, seguito (rispettivamente dal penultimo al quart’ultimo posto) da Somalia, Azerbaigian, Senegal e Mauritania. In due di questi Paesi (Somalia, limitatamente però ad alcune regioni, e Mauritania a livello di mera possibilità) i rapporti tra persone dello stesso sesso sono puniti con la condanna a morte.

Ma la criminalizzazione dell’omosessualità non è sinonimo assoluto di non accettazione. In Tagikistan, ad esempio, i rapporti tra persone dello stesso sesso  sono stati depenalizzati nel 1998, ma le persone Lgbti sono costrette ad affrontare una discriminazione tale da far figurare questa Repubblica dell’Asia centrale come il Paese più intollerante nei loro riguardi.

Tags: islandalegatum institutelgbtmauritaniaomosessualitàpena di mortepersone lgbtiprosperity indexregno unitosomaliatagikistantolleranzatunisia
Share248TweetSend
Previous Post

Torino, 1° edizione di successo per Star.T: premiata anche Bianca Berlinguer

Next Post

"L'illusione gentile di esistere", Polastri: «Scoprirsi a un passo della morte ha fatto esplodere mille pensieri»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

"L'illusione gentile di esistere", Polastri: «Scoprirsi a un passo della morte ha fatto esplodere mille pensieri»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.