• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Eletto il nuovo direttivo del Mit: presidente Porpora Marcasciano, vice Veronica Fischetti

A COMPORRE L'ESECUTIVO VALENTINA COLETTA, MAZEN MASOUD, NICOLE DE LEO, SOFIA MEHIEL, MARIA GRAZIA DI FRAIA

GayNews by GayNews
17 Ottobre 2019
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

A Bologna è stato oggi eletto, per il triennio 2019-2021, il nuovo direttivo del Mit – Movimento Identità Trans. Alla guida della prima associazione trans italiana, fondata nel 1979 e presieduta da Marcella Di Folco dal 1988 al 2010, è stata scelta l’attivista e scrittrice Porpora Mascasciano, che ne aveva già guidato le sorti dal 2010 al 2017.

A coadiuvarla, nelle vesti di vicepresidente, Veronica Fischetti. L’assemblea ha quindi eletto Valentina Coletta (portavoce politica e responsabile Comunicazione), Mazen Masoud (responsabile delle Politiche migratorie e dell’Accoglienza), Nicole De Leo (responsabile Rapporti internazionali), Sofia Mehiel (consigliera), Maria Grazia Di Fraia (tesoriera).

Come si legge nel comunicato, con la votazione odierna si ridefiniscono le azioni del Mit «e i suoi obiettivi accettando le sfide che i tempi, la politica e la cultura impongono. Sempre e comunque nella difesa dei diritti, di tutti i diritti, delle persone trans che, sottolineiamo, sono e restano al centro del nostro agire. Il primissimo posto lo riserviamo ai/alle persone trans più fragili e deboli, di ogni età, provenienza e classe.

Nella complessità del mondo Lgbtiq locale e internazionale il Mit, come è sua tradizione, si intreccerà con reti e aree trans-solidali, combattendo poteri e politiche trans-escludenti in tutte le loro forme. Manterremo il rapporto con tutte quelle reti amiche che hanno contribuito al miglioramento delle nostre vite condividendo col Mit azioni e strategie. La nostra attenzione sarà sia verso le istituzioni che ne garantiscono i servizi e soprattutto verso i movimenti specie quelli transfemministi queer con cui condividiamo lotte e visioni del mondo.

Nella nostra storia non ci siamo mai arrese alla brutale repressione prima e agli attacchi transfobici dopo, li abbiamo sempre combattuti e respinti e continueremo a farlo anche verso coloro che provano a distruggere quanto abbiamo costruito, che è patrimonio della comunità. La nostra attenzione sarà vivace e critica verso il mondo scientifico, politico e di movimento affinché la produzione di senso e significato trans possa dare i suoi frutti».

Tags: bolognalgbtmarcella di folcomitnicole de leopersone lgbtiporpora marcascianotranstransfemminismotransgendervalentina coletta
Share613TweetSend
Previous Post

Russia, ritira la denuncia l'uomo che aveva accusato Apple di averlo reso gay

Next Post

Gender Bender, Tagliaferri: «Party erotici finanziati dalla Regione». Branà: «Ha problemi col sesso»

GayNews

GayNews

Next Post

Gender Bender, Tagliaferri: «Party erotici finanziati dalla Regione». Branà: «Ha problemi col sesso»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.