• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Emily De Salve, baritono transgender, alla Biennale Musica di Venezia 2019

INTERVISTA ALL'OPERISTA LECCESE, CHE ALLE 19:00 DEBUTTA PRESSO IL TEATRO PICCOLO ARSENALE

Cristina Leo by Cristina Leo
6 Ottobre 2019
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Dopo aver debuttato nel 2014 Emily De Salve, baritono transgender leccese, torna alla Biennale Musica di Venezia, come interprete di Donna di Fede nella prima di Tredici secondi o un bipede implume ma con unghie piatte del maestro Marco Benetti su libretto di Fabrizio Funari. L’appuntamento è per questa sera, alle 19:00, presso il Teatro Piccolo Arsenale.

Emily, come è nata la collaborazione artistica che la vede quest’anno alla Biennale della Musica di Venezia?

Questo è il mio debutto operistico nella musica contemporanea, visto che alla Biennale Musica di Venezia si eseguono opere contemporanee, quindi scritte dai compositori di oggi, compositori tutti giovani per lo più.
Io avevo già partecipato alla Biennale Musica nell’ottobre del 2014. Fu, proprio, il mio debutto sul palcoscenico e sono stata richiamata nuovamente quest’anno, perché cercavano una voce da baritono in un personaggio femminile.

Cosa ci può dire di più di quest’opera?

L’opera, che si chiama Tredici secondi o un bipede implume ma con unghie piatte, è scritta da Marco Benetti con il l ibretto di Fabrizio Funari, la regia di Francesca Merli e le scene di Davide Signorini.  Sono stata contattata perché serviva questa figura imponente, di una donna di fede, di mezza età, corpulenta e bigotta, e hanno associato la mia vocalità a questo personaggio.

Ho conosciuto il compositore a Milano in occasione del Meeting Voice Milano 2019, dove sono stata relatrice e ospite speciale per raccontare la mia storia come unica persona transgender nel mondo dell’opera in Italia.
Sono stata la prima ad essere stata ammessa al conservatorio di musica, dove mi sono diplomata, con il massimo dei voti e lode, nel luglio del 2014.

È emozionata prima del Suo debutto operistico?

Sono molto emozionata e devo dire che è difficile imparare a gestire le emozioni prima di un palcoscenico.
Io semplicemente ho bisogno di stare stare da sola prima di entrare in scena: solitamente non rivolgo parola a nessuno e mi concentro per far sì che la voce non risenta dell’ansia che si prova prima di salire appunto sul palcoscenico. Faccio dei vocalizzi a bocca chiusa e degli esercizi di respirazione molto ampi e lenti, appunto per tenere a bada l’ansia e l’emozione.

In passato, avevamo denunciato le difficoltà per una cantante transgender di esibirsi nel mondo dell’opera. Qualcosa sta cambiando? Si, in passato ho avuto tantissime difficoltà perché purtroppo faccio fatica a trovare un agente lirico che mi segua.

Oggi, per lavorare nei teatri c’è bisogno di un agente che ti proponga. Nel mio caso è più difficile perché, essendo una donna transgender con una voce da baritono, si ha paura delle difficoltà che si possono incontrare a livello registico. Ma io credo che siano tutti pregiudizi, anche perché non ho problemi ad indossare abiti da uomo in scena se mi si chiede di interpretare un ruolo maschile. Purtroppo si ha paura di fare il primo passo.

Tags: baritonobiennale musica veneziaemily salvelgbtoperapersone lgbtitransgender
Share363TweetSend
Previous Post

Parigi, Manif pour tous contro pma e gpa. Ma il corteo non raccoglie i numeri del 2013: poco più di 10mila

Next Post

Elezioni Polonia, sondaggi danno per certa la vittoria del PiS: a pesare anche la campagna anti-Lgbt

Cristina Leo

Cristina Leo

Next Post

Elezioni Polonia, sondaggi danno per certa la vittoria del PiS: a pesare anche la campagna anti-Lgbt

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.