• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Mistero ed erotismo in “Pony” di Orville Peck: amori tra uomini evocati in un immaginifico country

L'ALBUM È IL DEBUTTO DISCOGRAFICO DEL CANTANTE CANADESE, I CUI OCCHI SONO CELATI DA MASCHERE DI LATEX

Francesco Ziantoni by Francesco Ziantoni
29 Settembre 2019
in Cultura
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ascoltando Pony, il debutto discografico del canadese Orville Peck, e lasciandosi ammaliare da quei magnetici occhi azzurri celati dietro maschere di lattice, che lui stesso si costruisce, ci si chiede se l’America che racconta esista ancora. O se mai sia esistita oppure se non sia una proiezione odierna di miti e desueti romanticismi, vivi soltanto nell’immaginario collettivo.

A essere certo è che il nostro sceglie il genere country per raccontarsi. E lo fa coraggiosamente, considerato il fatto che la popolarità di questa fetta di industria discografica guarda soprattutto a un’America conservatrice e spesso reazionaria, poco incline ai racconti di avventure e amori omosesuali che Orville esplicita nei suoi pezzi.

Tenuta da cowboy, maschera frangiata e chitarra, maneggiata con grande disinvoltura, non mancano di solleticare l’immaginario erotico già sapientemente attinto in ambito eterosessuale dal Chris Isaak dei tempi di Twin Peaks. Stesso languore, stessa elegante lascivia sprigionata da timbri di voce evocativi.

Ma oltre la facciata, evidentemente costruita ad arte per incuriosire, c’è molta sostanza. C’è il richiamo al grande Roy Orbison e ci sono le schitarrate che rimandano al punk, da dove Peck proviene anche se ovviamente nessuno conosce le band nelle quali ha militato in passato. Un mix che disegna il mito di questo cowboy metropolitano, quasi un neo “uomo da marciapiede” che, calzando i suoi camperos, disegna i tratti di un personaggio quasi fumettistico o cinematografico.

Immediato è il richiamo alla memoria dei cowboy di Brokeback Mountain. Eppure il disco, spoglio delle sue citazione visive, funziona eccome: a testimonianza di una capacità di scrittura di tutto rispetto, così come le esibizioni live, pur sempre dietro le fantastiche maschere dall’innegabile fascino fetish che, a suo dire, lo rendono libero di esprimersi al meglio.

Verità o furbata certo è che Peck ha la capacità di farci viaggiare in compagnia di uomini che non esistono, se non in polverose fantasie erotiche, in paesaggi di un’America nostalgica. Che si tratti sia di fumosi club di provincia sia di solitarie praterie, popolate solamente da fantomatici e sensuali mandriani.

Nel panorama un po’ appiattito odierno dell’industria musicale non è poco. Orville, chiunque tu sia, imbraccia la tua chitarra e facci sognare ancora.

Tags: canadachris isaakcountrylgbtmusicaorville peckpersone lgbtiponyrock
Share87TweetSend
Previous Post

Vitaly Milonov all'attacco della Mattel: «Non faremo importare in Russia le bambole gender free»

Next Post

Cordoglio unanime per la morte di Delia Vaccarello. Grillini: «Un premio giornalistico alla sua memoria»

Francesco Ziantoni

Francesco Ziantoni

Next Post

Cordoglio unanime per la morte di Delia Vaccarello. Grillini: «Un premio giornalistico alla sua memoria»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.