• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Brasile, violenze in crescita su donne e persone Lgbt: sotto accusa Bolsonaro per toni politici

NEL 2018 BEN 1206 FEMMINICIDI. GLI OMICIDI DI PERSONE LGBT AUMENTATI DI OLTRE IL 10%

GayNews by GayNews
13 Settembre 2019
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Duro j’accuse dei partiti d’opposizione al presidente Jair Bolsonaro, incapace di bloccare l’ondata di violenza contro donne e persone Lgbt in Brasile.

Nel 2018, secondo gli studi pubblicati il 10 settembre sul 13° Anuário Brasileiro de Segurança Pública, gli omicidi di persone Lgbt sono aumentati di oltre il 10%, mentre i casi di violenza sessuale hanno superato la soglia del 4%.

Gli attivisti per i diritti umani e gli oppositori politici di Bolsonaro non hanno potuto non rilevare come i toni della lunga campagna presidenziale, che hanno portato l’ex capitano dell’esercito a essere eletto il 28 ottobre 2018, abbiano contribuito ad alimentare la violenza. Per Fernanda Melchionna, deputata del Psol, Bolsonaro perpetua «i principi machisti» e «smantella le politiche pubbliche per la protezione delle donne».

La ricerca del Forum Brasileiro de Segurança Pública ha inoltre mostrato come i femminicidi (1206 le donne uccise nel 2018) siano aumentati del 4%. Sono stati inoltre registrati 66.041 episodi di violenza sessuale, di cui il 58,3% su bambine fino a 13 anni di età con una media di 4 minorenni stuprate ogni ora. 180, nel complesso, gli stupri al giorno su donne e bambine.

Cresciute inoltre dello 0,8% le violenze domestiche con 263.067 casi di lesioni corporali intenzionali.

La ricerca ha inoltre mostrato come gli omicidi di persone Lgbt siano saliti dai 99 del 2017 ai 109 del 2018.

Numero comunque inferiore alla realtà dal momento che solo 10 dei 26 stati brasiliani avevano risposto alle richieste di informazioni da parte del Forum. Secondo uno studio, pubblicato all’inizio del 2019 dal Grupo Gay da Bahia e basato su segnalazioni di omicidi attraverso social e media tradizionali, sono in realtà almeno 320 le persone Lgbt uccise lo scorso anno.

Responsabile delle campagne di All Out per il Brasile e autrice di un saggio, che sarà pubblicato in ottobre nel volume collettaneo Torniamo a Stonewall (a cura di Yuri Guaiana, presidente di Certi Diritti, e Francesco Lepore, caporedattore di Gaynews, per la Villaggio Maori di Catania), Ana Flavia Andrade ha ricordato come nel 2018 Bolsonaro abbia condotto una «campagna molto aggressiva. Si tratta di una persona con una lunga storia di pregiudizi: ha fatto spesso commenti estremamente razzisti ed estremamente omofobi».

All’inizio del 2019 il neo-presidente rimarcava come il Brasile non doveva essere un «paradiso del turismo gay». Benvenuti, al contrario, quelli che vogliono “fare sesso con una donna».

Tags: all outana flavia andradebrasiledonnefemminicidiofernanda melchionnajair bolsonarolgbtomofobiapersone lgbtipsol
Share946TweetSend
Previous Post

Tweet shock di Sgarbi: «A Bibbiano figli affidati a coppie gay. Delitto contro famiglia tradizionale»

Next Post

Marcadella: «Se un uomo esce a cena con un trans chi paga?». Cristina Leo: «Volgare transfobia»

GayNews

GayNews

Next Post

Marcadella: «Se un uomo esce a cena con un trans chi paga?». Cristina Leo: «Volgare transfobia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.