• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Polonia, 2.000 persone al Pride di Płock tra cordoni di polizia e contestazioni di ultranazionalisti

A CRACOVIA, INVECE, IN 3.000 AL PRESIDIO DI SOSTEGNO ALL'ARCIVESCOVO, ATTACCATO PER L'OMELIA DEL 1° AGOSTO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Agosto 2019
in Mondo
2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

A tre settimane dal Pride di Białystok, caratterizzato da insulti e aggressioni ai partecipanti, ha avuto oggi luogo quello di Płock sotto la sorveglianza di un imponente cordone di polizia. 2.000 persone hanno sfilato per le strade della città polacca gridando: Libertà, uguaglianza, democrazia e Vi amiamo anche noi.

In prima fila alla marcia dell’uguaglianza il leader progressista del partito Wiosna (primavera) ed eurodeputato Robert Biedrón, dichiaratamente gay. Insieme con lui anche gli omologhi Rasmus Andresen (Germania) e Julie Ward (Regno Unito).

La presenza di poliziotti in tenuta antisommossa ha impedito che potessero irrompere tra i partecipanti al Pride gli ultranazionalisti di destra, organizzatori della contromanifestazione Blokujemy paradę „Równości” w Płocku (Blocchiamo la marcia dell’uguaglianza a Płock).

Il presidio di protesta ha avuto luogo a distanza tra insulti e attacchi al Pride. A seguito del discorso di un oratore, che ha dichiarato: «Gli slogan di uguaglianza e tolleranza sono solo bla–bla, destinati a coprire la diffusione dell’ideologia Lgbti», un gruppo di giovani ha cantato: «Qui c’è la Polonia e non Bruxelles, qui non sosteniamo deviazioni».

Come già successo a Białystok, anche a Płock l’episcopato locale ha fortemente contribuito ad alimentare la polemica contro «l’ideologia malata Lgbt a danno dalla famiglia tradizionale». Queste le parole pronunciate il 4 agosto da Mirosław Milewski, vescovo ausiliare di Plock, che aveva anche definito i Pride «marce immorali» e i loro partecipanti «persone senza Dio».

Il tutto a poche settimane dal 13 ottobre, giorno in cui i polacchi si recheranno alle urne per il rinnovo del Parlamento di Varsavia, con il partito al potere PiS, che, vicino all’episcopato cattolico, ha fatto dell’opposizione ai diritti delle persone Lgbti uno dei cavalli di battaglia elettorali.

A Cracovia, invece, circa 3000 persone, si sono radunate davanti alla residenza dell’arcivescovo Marek Jędraszewski, per esprimere il proprio sostegno al presule, attaccato dopo l’omelia del 1° agosto in cui aveva parlato di una «peste arcobaleno», che «vuole impadronirsi di anime, cuori e spiriti. Una peste che non è rossa ma arcobaleno».

In solidarietà al presule, che ha spiegato di aver attaccato unicamente l’ideologia Lgbti e non le persone, sono state innalzate pubbliche preghiere e cantati brani devozionali nonché l’inno nazionale polacco.

Guarda la GALLERY

 

 

1 of 9
- +
Tags: bialystoklgbtomofobiapersone lgbtipisplockpoloniapriderobert biedron
Share512TweetSend
Previous Post

Netflix mette ko un utente omofobo: «Non abbiamo bisogno di te fra i nostri abbonati»

Next Post

Milano, protesta davanti al Consolato russo contro gli arresti a Mosca e a San Pietroburgo

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Milano, protesta davanti al Consolato russo contro gli arresti a Mosca e a San Pietroburgo

Comments 2

  1. Pingback: Jakub Baryła ferma con la croce il Pride di Płock: la foto è virale. Pillon: «Lo preferisco a Greta» - GAYNEWS
  2. Pingback: Jakub Baryła ferma con la croce il Pride di Płock: la foto è virale. Pillon: «Lo preferisco a Greta» | Gli Anticlericali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Il rabbino Daniel Asor: «Il vaccino fa diventare gay». Havruta: «Pronti ad accogliere le nuove leve»

18 Gennaio 2021

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

17 Gennaio 2021

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.