• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Madrid Orgullo, 1.6000.000 persone in marcia. Forte messaggio a Vox: «Nessun passo indietro»

CONTESTATA LA DELEGAZIONE DI CIUDADANOS (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Luglio 2019
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

1.600.000 persone (400.000 secondo la prefettura) hanno sfilato sabato per le principali arterie di Madrid in occasione della Marcha del Orgullo al grido di Storia, lotta e memoria e Ricordando il passato, costruendo il futuro.

Già, perché il Mado (Madrid Orgullo) 2019 si è svolto, come altrove, all’insegna della memoria e della riattualizzazione del messaggio dei moti di Stonewall, di cui il 28 giugno è ricorso il 50° anniversario. Motivo per cui a sfilare alla testa del corteo è stata la prima generazione di attivisti e attiviste, che ha dovuto fronteggiare le vessazioni del franchismo e lottare per rendere la Spagna (dove i rapporti tra persone dello stesso sesso furono depenalizzati nel 1978, tre anni dopo la morte del Caudillo) uno dei Paesi più avanzati al mondo in materia di tutela e promozione dei diritti Lgbti.

Las pancartas principales del #Orgullo2019 con activistas y organizaciones sociales, llegan a Cibeles desde donde, de frente a @MADRID reivindicamos a nuestros #MayoresSinArmarios, ¡Historia, lucha y memoria! ¡Por una #LeyEstatalLGTBI! Lo tenemos claro, no daremos #NiUnPasoAtrás pic.twitter.com/pZgSM3nIMK

— Federación Estatal LGTB (@FELGTB) 6 luglio 2019

«Ho 53 anni – ha dichiarato Manuel Carmona, che partecipa all’Orgullo madrileno da 30 anni – e ho sofferto. Ma a patire maggiormente sono state le persone 63enni e 73enni, le cui sofferenze voglio che vengano riconosciute e risarcite, per essere aiutate».

Ma il Pride di quest’anno è stato anche il più politico di sempre a poco più d’un mese dalle elezioni europee e dalle amministrative madrilene, che hanno visto, in entrambi i casi, un’avanzata di Vox. Il partito d’estrema destra, che, il 15 giugno, ha garantito coi 4 voti dei suoi consiglieri l’appoggio alla coalizione PP-Ciudanos per la nomina a sindaco del popolare José Luis Martínez-Almeida, aveva fortemente attaccato nei giorni scorsi il Mado, definendolo un’«imposizione ideologica», proponendo il ritiro delle pubbliche sovvenzioni e chiedendo che si svolgesse in un parco lontano dal centro.

«Non vogliono rendersi conto – ha ribattuto il ministro dell’Interno Fernando Grande-Marlaska, gay dichiarato e presente sabato alla parata – che, quando parliamo di diritti Lgbt, stiamo parlando di diritti umani».

 

1 of 12
- +

Diritti, in riferimento alle cui tutele normative il partito di Santiago Abascal è intenzionato a una totale revisione a dispetto di decenni di lotte da parte dell’associazionismo Lgbti spagnolo. Per questo motivo contro Vox è stato lanciato tanto il 3 luglio quanto nel corso della parata il chiaro messaggio: «Nessun passo indietro».

#Madrid grita #NiUnPasoAtrás!! #MadridOrgullo2019 pic.twitter.com/9yIGHayAw6

— MADO Madrid Orgullo (@MADOrgullo) 3 luglio 2019

Per lo stesso motivo tanto a PP quanto a Ciudadanos non è stato consentito di sfilare con un proprio carro. Anche perché è ancora polemica per l’entrata di Vox nella coalizione di maggioranza all’ayuntamiento di Madrid.

E proprio una delegazione di Ciudadanos è stata ampiamente contestata, mentre cercava d’inserirsi all’interno del corteo lungo il Paseo del Prado, al grido di «Fuori! Fuori, figli di puttana e ciudadavox».

Tags: ciudadanosdestraFernando Grande Marlaskafranchismofrancisco francolgbtmadomadridorgullopersone lgbtipppridesantiago abascalvox
Share992TweetSend
Previous Post

Polonia, i vescovi all'attacco d'Ikea: ingiusto licenziare un dipendente omofobo

Next Post

“Chi sono io per giudicare”: il nuovo singolo di Alma Manera (VIDEO)

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

“Chi sono io per giudicare”: il nuovo singolo di Alma Manera (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.