• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Palermo, annunciati il madrino e la madrina del Pride: Vanni Piccolo e Pamela Villoresi

CONFERENZA STAMPA A PALAZZO DELLE AQUILE: PRESENTI ANCHE IL SINDACO E LA PROFESSORESSA DELL'ARIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Giugno 2019
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nell’atrio di Palazzo delle Aquile a Palermo il direttivo del Coordinamento Palermo Pride ha presentato in conferenza stampa la marcia dell’orgoglio Lgbti, che si terrà nel capoluogo siciliano il 28 giugno.

Insieme alla coordinatrice Massimo Milani sono intervenuti i portavoce Luigi Carollo e Daniela Tomasino, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, l’assessore alle Culture Adham Darawsha, Alessandra Sciurba di Mediterranea Saving Humans, la direttrice del Teatro Biondo Pamela Villoresi, Vito Planeta (Planeta Winery), il duo di attori I Sansoni, che hanno recentemente realizzato il video satirico Uomofobia.

Presente ancha Rosa Maria Dell’Acqua, la docente di lettere presso l’Istituto Tecnico Industriale “Vittorio Emanuele III” di Palermo, sospesa per 15 giorni dall’insegnamento perché non avrebbe «vigilato» sul lavoro di alcuni suoi studenti che, in occasione della Giornata della memoria, avevano presentato un video nel quale accostavano la promulgazione delle leggi razziali del 1938 al “decreto sicurezza”.

Svelato il nome del madrino del Pride: lo storico Vanni Piccolo, cofondatore del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, il cui messaggio è stato stato letto da Massimo Milani.

Eccone il testo: «Sono stato vicino alle amiche e agli amici di Palermo fin dal primo Pride del 2010. Forse i primi Pride sono come il primo amore, ma io quel pride di Palermo davvero ce l’ho sempre nel cuore. Essere di nuovo a Palermo mi riempie prima di tutto di gioia, ma anche di orgoglio perché i Pride di quest’anno celebrano i cinquant’anni dei moti di Stonewall.

Essere poi “madrino” del Pride in questa ricorrenza storica, è un grande onore e motivo di profonda emozione. Il “madrino “ mi riporta alla mia militanza al femminile, mi riporta ai miei travestimenti, ma mi riporta soprattutto a quel femminile a cui mi sono ispirato per una vita piena di impegno, di forza e di coraggio, di pazienza, di tenacia e di amore che il solo il femminile può contenere. Quel femminile che scatenò la rivolta di Stonewall, diventata leggenda, narrazione, esaltazione, storia, orgoglio.

Il Pride è il rituale di rappresentazione di quella notte: quindi, per me, non appartiene a chi lo organizza ma appartiene a tutta la comunità, perché rappresenta per tutti l’inizio delle lotte per la liberazione Lgbti.

La ricorrenza dei moti di Stonewall non cade in un periodo felice per la comunità Lgbti italiana. Stiamo vivendo una recrudescenza di ostilità di violenza e di odio, che aggredisce ormai quotidianamente la nostra stessa esistenza, la nostra visibilità, i nostri affetti.

In particolare, le persone trans sono vittime di un profondo pregiudizio, carico di odio ,che legittima violente aggressioni. Stonewall ci insegna che la nostra liberazione è nata da una rivolta, di cui peraltro furono protagoniste proprio le persone trans, e con una rivolta deve essere difesa oggi la nostra libertà.

E questo sentimento è presente nel Pride di Palermo da sempre. E essere a Palermo rafforza il mio impegno e il mio orgoglio».

Tags: daniela tomasinolgbtmassimo milanipalermo pridepamela villoresipersone lgbtipriderosa maria dell'ariavanni piccolo
Share411TweetSend
Previous Post

Usa, Megan Murphy perde la causa contro Twitter: account chiuso per transfobia

Next Post

Torino, Marrone e Montaruli (Fdi) contro la sindaca per la registrazione di bimbi arcobaleno

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Torino, Marrone e Montaruli (Fdi) contro la sindaca per la registrazione di bimbi arcobaleno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.