• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“La verità sugli amori”, la sezione del Lovers Film Festival a cura di Giovanni Minerba: «Principio ispiratore le parole di Harvey Milk»

Giovanni Minerba by Giovanni Minerba
25 Aprile 2019
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

«Se non ti mobiliti per difendere i diritti di qualcuno che in quel momento ne privato, quando poi attaccheranno i tuoi, nessuno si muoverà per te. E ti ritroverai solo».

Partendo da questo inciso di Harvey Milk, ho deciso di scegliere i film della mia sezione nel programma del Lovers che ho poi deciso di chiamare La verità sugli amori. Sezione voluta anche per ricordare l’amico Max Croci, parafrasando il titolo del suo ultimo film La verità, vi spiego, sull’amore, e gli altri amici Lino Manfredi e La Karl Du Pignè. Per loro la verità, l’unica, quella urgente, era e sarà la necessità di essere se stessi, anche nell’amore. Essere se stessi, come urlavano sempre.

Ad esempio in State of Pride, diretto dagli amici Rob Epstein e Jeffrey Friedman, che anche in questo lavoro si sono basati su documenti d’epoca e interviste a persone, per le quali l’evento Pride, con le loro esperienze, costituisce uno dei momenti principali delle loro vite, l’amore per le loro vite. Gli autori, già pluripremiati agli Oscar, restituiscono con questo film uno sguardo inflessibile  sul significato di orgoglio, 50 anni dopo la storica rivolta avvenuta la notte fra il 27 e il 28 giugno 1969 allo Stonewall Inn Bar di New York. Ci è poi risultato naturale decidere di programmare questo film abbinandolo all’evento di consegna del Premio Milk all’amico Franco Grillini (venerdì 26 – ore 16,30).

Così anche Luciérnagas (domenica 28 – ore 18,15) della talentuosa regista iraniana Bani Khoshnoudi, che racconta di Ramin, un giovane gay, che per non essere solo fugge dalla repressione in Iran e, dopo un viaggio da clandestino, arriva in Messico dove inizia a ritrovare l’amore per una vita più libera, quella che voleva, la sua.

Gli amori nascono anche per l’urgenza di essere se stesse, come appunto succede in Tell It To The Bees di Annabel Jankel, (giovedì 24 – ore 22,30), che narra l’incontro di due donne, una madre single abbandonata dal marito, e Jean medica, quando porta da lei il figlio Charlie dopo essere stato vittima di bullismo.

Poi Riot dell’australiano Jeffrey Walker (venerdì 26 – ore 22,30), che a 40 anni di distanza ci racconta di quando un gruppo di attivisti decide di celebrare un momento di cambiamento sociale e nasce il primo Gay and Lesbian Mardi Gras di Sydney.

Mentre Jonas di Christophe Charrier, (sabato 27 – ore 16,15) ci porta alla ricerca dell’essere se stessi attraverso le scorribande amorose e sessuali dell’ambiguo protagonista, lasciato dal fidanzato per i continui tradimenti.

Il ritratto di un’amicizia inaspettata si ritrova, invece, in Tucked di Jamie Patterson (venerdì 25 – ore 14,30): tutto nasce quando la drag queen 80enne Jackie (Derren Nesbitt), conosce la giovane collega Faith e decide di prenderla sotto la sua ala. Ciò le aiuterà a conoscere meglio se stesse e ad affrontare i dilemmi esistenziali delle loro generazioni.

Con l’orgoglio di essere sempre se stessi e se stesse bisogna sempre cercare, oltre l’amore, le “verità necessarie”.  Una fra tante: non dimenticare mai Ottavio Mai!

Tags: cinemafranco grillinila karl du pignèlgbtlino manfredilovers film festivalmax crociottavio maipersone lgbtitorino
ShareTweetSend
Previous Post

Torino, il Premio Fuori! 2019 al libro "Gay Berlin" di Robert Beachy. E il Lovers si prepara a celebrare il 25 Aprile con le associazioni Lgbt

Next Post

A tu per tu con Gianluca Manna: «Attraverso il disegno racconto scherzosamente quanto succede. Anche nel mondo Lgbt» (Video, Gallery)

Giovanni Minerba

Giovanni Minerba

Next Post

A tu per tu con Gianluca Manna: «Attraverso il disegno racconto scherzosamente quanto succede. Anche nel mondo Lgbt» (Video, Gallery)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

16 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

17 Gennaio 2021

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

16 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.