• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Torino, il Premio Fuori! 2019 al libro “Gay Berlin” di Robert Beachy. E il Lovers si prepara a celebrare il 25 Aprile con le associazioni Lgbt

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
24 Aprile 2019
in Cultura
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il 17 aprile la Fondazione Fuori!, presieduta da Angelo Pezzana, ha assegnato il Premio Fuori! 2019 a Robert Beachy, autore di Gay Berlin (2014). Alla cerimonia, organizzata in collaborazione con Lovers Film Festival presso la Mole Antonelliana, monumento del capoluogo subalpino, erano presenti Angelo Pezzana, Irene Dionisio, direttrice di Lovers, la giornalista Barbara Notaro Dietrich, il professor Antonio Pizzo dell’università di Torino e Gianni Rossi Barilli. È stato proiettato un video intervento dell’autore.

Venerdì 26 aprile alle 20:30, sempre nell’ambito del festival presso la Sala Soldati del Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema verrà invece consegnato il Premio Fuori! Cinema a Ivan Silvestrini per il film Come non detto, che verrà proiettato per l’occasione. Alla cerimonia saranno presenti Ivan Silvestrini, Irene Dionisio, Nicola Lagioia, direttore del Salone del Libro di Torino, Angelo Pezzana, Enzo Cucco ed Enrico Salvatori.

Come ha raccontato lo storico Gianni Rossi Barilli, fino alla metà degli anni ‘80, il Fuori! è stato al centro del grande cambiamento che ha coinvolto la società italiana, rendendo possibile in modo incancellabile la presenza non più rinviabile del riconoscimento dei diritti di eguaglianza. Nel 1980 il gruppo, che aveva dato vita al Fuori!, crea, sempre a Torino, la Fondazione Sandro Penna, destinata a ospitare gli archivi storici del movimento gay italiano e internazionale, oggi Fondazione Fuor!. La parola cultura diventa la base delle iniziative successive, per arrivare alla più recente, il Premio Fuori!, giunto quest’anno alla 3° edizione.

Intanto domani il Lovers Film Festival di Torino celebrerà il 25 Aprile con le associazioni Lgbti. 

In un momento storico difficile per le comunità Lgbti come si costruisce un paese migliore? A questa e altre domande, domani, in occasione della giornata della Resistenza, le maggiori associazioni Lgbtq italiane si racconteranno al Circolo dei lettori per l’evento Esercizi di Resistenza e Resilienza. Dalle ore 10:30 alle 13:30 si terrà un dibattito moderato dal giornalista Simone Alliva, che ha condotto, in febbraio, un’inchiesta sui casi di omotransfobia, parte iniziale del più ampio dossier Caccia all’omo de L’Espresso.

Tra le associazioni presenti al dibattito: Arcigay, Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow, Agedo, Alfi, Quore, Coordinamento Torino Pride.

Tags: 25 aprileangelo pezzanacoordinamento torino pridefuorigianni rossi barillilgbtlovers film festivalpersone lgbtipremio fuori
ShareTweetSend
Previous Post

Addio a Lyra McKee: in migliaia a Belfast per i funerali. Stephen Lusty: «In maggio avrebbe chiesto alla sua Sara di sposarla»

Next Post

"La verità sugli amori", la sezione del Lovers Film Festival a cura di Giovanni Minerba: «Principio ispiratore le parole di Harvey Milk»

Maurizio Gelatti

Maurizio Gelatti

Next Post

"La verità sugli amori", la sezione del Lovers Film Festival a cura di Giovanni Minerba: «Principio ispiratore le parole di Harvey Milk»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.