• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Arte

Si chiude a Milano la mostra iphoneografica “Adamo è nudo” di Nicola Bertoglio: esposte opere realizzate con fotografia da smartphone

GayNews by GayNews
5 Aprile 2019
in Arte
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Adamo è nudo. È questo il titolo della mostra personale di “iphoneografia” dell’artista Nicola Bertoglio, che si chiuderà oggi a Milano presso lo Spazio Hus in via San Fermo 19 (Metro Moscova). In questa mostra l’artista ha raccolto opere di due ricerche aventi protagonista il corpo maschile.

Nella prima, dal titolo Capendo Adamo e risalente al 2013, l’artista ha fotografato corpi maschili con fisici statuari e l’intento di scomporli in parti essenziali, per poi ricomporre le stesse in forme primitive e primordiali che nascono dal suo inconscio più profondo. 

I modelli sono tutti non professionisti ritratti in modo naturale e senza indicazioni rigide da parte dell’artista. La spontaneità e il caso sono elementi che si ricollegano al tipo di fotografia praticata da Bertoglio: la iphoneografia. 

Nella seconda, più recente, dal titolo Corpo Libero, gli stessi modelli sono fotografati nudi in modo integrale per ragionare sulla forma maschile reale e non reinterpretata come nel precedente progetto, puntando l’attenzione sul fallo, oggetto e concetto ancora oggi considerato tabù.

Il giorno dell’inaugurazione Nicola Bertoglio con il suo modello ha dato vita a una una performance di “iphoneografia” dal vivo in condivisione istantanea su Instragram, fotografando un modello completamente nudo e nel contempo la reazione del pubblico alla sua presenza, con l’intento di analizzare il rapporto tra nudità come situazione fisica e nudità come manifestazione di interiorità.

Nicola Bertoglio è nato a Cremona il 25 settembre 1974. L’infanzia e l’adolescenza le ha trascorse a Pieve D’Olmi nel cremonese, successivamente, dopo il diploma di ragioniere programmatore, si è trasferito a Milano per lavorare come consulente informatico. Da autodidatta ha partecipato nel 2013 alle prime mostre a Torino e Milano, dedicandosi esclusivamente alla fotografia da smartphone (iphoneografia).

Le sue opere sono state esposte in molte città in Italia e all’estero. Alcune sono presenti, tra gli altri, presso il Comune di Osnago (Lecco) e nel MuSA (Museo Storico-Ambientale) di San Giorgio di Pesaro.

Nella nota critica di presentazione della mostra Adamo è nudo, il giornalista nonché segretario nazionale di Gaylib, Daniele Priori, ha annotato: «Vale la pena, dunque, immergersi nella purezza degli occhi di un artista senza troppe sovrastrutture quale è Nicola Bertoglio, capace di restituire all’umano la sua essenza più semplice e meravigliosa, sottratta agli sguardi da due millenni di oscurantismo che ora ci viene riconsegnata dall’occhio discreto di uno smartphone che, per una volta, non prende le inquietanti forme del Grande Fratello ma collabora, con risultati di seducente bellezza, all’opera di un artista capace di sconfinare, senza scandalo ma con coraggio pionieristico, in una nuova dimensione di ritrovato fascino e indubbio, altissimo ed etico senso dell’estetica più autentica».

Guarda la GALLERY

Tags: adamoartecorpidaniele prioriforografiafotogaylibinstagramiphoneografialgbtmilanomostranicola bertoglionudopersone lgbtismartphone
ShareTweetSend
Previous Post

Imma Battaglia ed Eva Grimaldi verso l'unione civile: pronunceranno il fatidico sì il 19 maggio. Tra i testimoni anche Gabriel Garko

Next Post

Parolin incontra delegati Lgbt al posto del Papa, che avrebbe dovuto parlare contro la criminalizzazione dell'omosessualità: ecco la prova

GayNews

GayNews

Next Post

Parolin incontra delegati Lgbt al posto del Papa, che avrebbe dovuto parlare contro la criminalizzazione dell'omosessualità: ecco la prova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la “cultura gender”: è polemica

25 Gennaio 2021

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.