• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Wcf, l’interminabile sarabanda del Governo sul patrocinio/logo. E a Verona la Questura prima vieta le contromanifestazioni poi smentisce

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Marzo 2019
in Politica
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Continua la sarabanda di contrapposte dichiarazioni tra le sponde del Governo sulla questione patrocinio/logo al XIII° World Congress of Families, che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo. E mentre si attendeva, già il 12 marzo, il risultato dell’istruttoria del Segretariato generale di Palazzo Chigi sulla rispondenza o meno ai requisiti richiesti per la concessione del patrocinio e del logo (di rispettiva competenza dei Dipartimenti della Famiglia e dell’Editoria), si è invece appreso che è stato disposto un supplemento di verifica.

Insomma, nihil sub sole novum al pari della vendita di ticket attraverso pacchetti differenziati (formalmente non più disponibili perché sold out), di cui si è sempre saputo dal momento che il relativo modulo di acquisto è stato e continua a essere ben visibile sul sito ufficiale del Congresso di Verona. Come, d’altra parte, il logo del Governo.

E così, tra scoperte dell’acqua calda e schermaglie tra politici M5s da una parte e Lega dall’altra con un Simone Pillon che, alla scuola di capitan Salvini, consiglia gongolante a «chi vuole invece continuare a rovinarsi la digestione, l’appuntamento è dal farmacista. Consiglio Citrosodina o Maalox per i casi più seri» (anche perché il braccio destro di Gandolfini sarà uno dei 72 relatori al Congresso di Verona), si è arrivati al giorno della conferenza stampa ufficiale dell’evento. 

Schermata 2019 03 15 alle 10.51.15

L’appuntamento è alle 12:00 presso la Sala degli Arazzi del Comune di Verona con gli interventi di Federico Sboarina (sindaco di Verona), Antonio Brandi (presidente di ProVita e chair-man del Wcf), Jacopo Coghe (presidente di Generazione Famiglia e vicepresidente del Wcf), Alberto Zelger (consigliere comunale e componente del Comitato esecutivo del Wcf), Elena Donazzan (assessora all’Istruzione e al Lavoro della Regione Veneto), Massimo Gandolfini (presidente del Family Day), Filippo Savarese (direttore delle campagne della Fondazione CitizenGo). A eccezione del consigliere Zelger e dell’assessora Donazzan gli altri prenderanno parte al Congresso anche nelle vesti di relatori.

Intanto si susseguono le contro-iniziative al Congresso mondiale delle Famiglie. Oltre alla ben nota petizione lanciata da All Out (che ha raggiunto le oltre 100.000 adesioni) per la revoca dei patrocini istituzionali un’altra, indirizzata però al presidente Mattarella, ne è stata lanciata su Change.org da Imma Cusmai dell’Associazione Steps.

Ieri, invece, Di. Re (Donne in rete contro la violenza) e il Coordinamento Iris dei centri antiviolenza e delle Case rifugio del Veneto, hanno indirizzato una lettera aperta a Luca Zaia per chiedere la revoca del patrocinio della Regione Veneto.

Infine dal 29 al 31 marzo, in concomitanza del Congresso Mondiale delle Famiglie presso il Palazzo della Gran Guardia, si terrà la tre giorni di Non una di meno dal titolo Verona città transfemminista. Il 30 pomeriggio è invece previsto invece il grande corteo di protesta, che dovrebbe partire da piazza Bra.

Ieri, però, Giorgio Pasetto, presidente di Area Liberal e coordinatore delle manifestazioni per i citarti partiti e associazioni espressioni del mondo radicale, liberal e democratico, ha denunciato il dietrofront della Questura di Verona sulle contromanifestazioni.

«In mattinata – così Pasetto – ho ricevuto una telefonata dalla questura di Verona che mi ha informato del divieto alle iniziative che  il nostro gruppo formato dai Radicali Italianii, +Europa, Centro Motore e Area Liberal, ha già organizzato per il weekend dal 29 al 31 Marzo in piazza Bra quando alla Gran Guardia sarà ospitato il Congresso mondiale per la famiglia. Da alcune settimane avevamo fatto le richieste previste dalla procedura e ottenuto il consenso da parte del Comune per un gazebo ad angolo tra Piazza Bra, Via Mazzini e Via Oberdan. Avevamo, inoltre, richiesto alla questura  il via libera ad una conferenza stampa e manifestazione con esponenti delle forze politiche rappresentate per il sabato 30 marzo dalle ore 11 alle 13. 

Sottolineo che ci stiamo muovendo per esprimere civilmente e in modo non violento e democratico il nostro no verso un Congresso espressione di un pensiero politico discriminatorio e oscurantista e che si impossesserà per 3 giorni della Gran Guardia, e quindi di piazza Bra, e quindi di Verona. Le nostre intenzioni ed iniziative sono  nel segno del rispetto della diversità di opinioni ma anche delle libertà individuali dei cittadini. Non capiamo ora come sia possibile impedire con una mera comunicazione telefonica iniziative a favore dei diritti civili.

Per questo motivo a nome dei Radicali Italiani,+Europa, Centro Motore e Area Liberal chiedo una spiegazione a questa forma di censura e soprattutto chiediamo una comunicazione scritta e non verbale con tanto di spiegazioni dei motivi per cui ci viene negato il diritto di manifestare».

Dopo il j’accuse la Questura di Verona ha tenuto a precisare che non sarebbe stato mai formulato alcun divieto ma che, al contrario, sarebbe in corso un lavoro di armonizzazione da parte della Digos per garantire a tutti il diritto di esprimersi liberamente e in sicurezza. 

Tags: diredonnejacopo coghelegalgbtluca zaiam5spersone lgbtisimone pillonveronaworld congress of families
ShareTweetSend
Previous Post

Presidenziali Slovacchia, Zuzana Čaputová verso la vittoria già al primo turno: l'avvocata ambientalista è a favore delle unioni civili

Next Post

Congresso di Verona, il sindaco Sboarina in conferenza stampa: «Straordinario laboratorio d'idee». Ma attivista grida: «Omofobi integralisti»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Congresso di Verona, il sindaco Sboarina in conferenza stampa: «Straordinario laboratorio d'idee». Ma attivista grida: «Omofobi integralisti»

Comments 1

  1. Pingback: Salvini in difficoltà a Domenica Live su famiglie arcobaleno e Wcf. D'Urso: «Ma che c'entra l'utero in affitto? I bambini non vanno discriminati» - GAYNEWS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.