• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Brasile, depistaggio di funzionari e criminalità organizzata sull’omicidio di Marielle. Il governo annuncia nuova indagine: «Indizi rilevanti»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Novembre 2018
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Dopo quasi otto mesi dall’omicidio di Marielle Franco e del suo autista Anderson Pedro Gomes, freddati il 14 marzo scorso nel corso d’un agguato a Rio de Janeiro, la relativa inchiesta, condotta dalla polizia locale, non ha portato ad alcun risultato.

Su di essa, anzi, gravano seri indizi d’interferenze da parte di funzionari statali, miliziani paramilitari e componenti di organizzazioni criminali. Motivo per cui la polizia federale brasiliana indagherà al riguardo, come annunciato oggi in conferenza stampa dal ministro straordinario delle Sicurezza  pubblica Raul Jungmann.

Il titolare dell’importante dicastero ha dichiarato che il governo ha ricevuto «gravi accuse» da parte di due testimoni, per i quali «un’organizzazione criminale» starebbe tentando di «impedire che si risalga ai mandanti e agli esecutori del duplice omicidio». Cospirazione che coinvolgerebbe «agenti pubblici di varie entità statali, membri delle milizie e figure del mondo del crimine organizzato».

Jungmann ha inoltre sottolineato come esistano «indizi rilevanti» di corruzione di agenti pubblici e occultamento di prove per impedire l’identificazione dei mandanti del crimine. Raquel Dodge, procuratrice generale della Repubblica del Brasile,  ha inoltre chiesto che sia fornita protezione alla famiglia della nota attivista per i diritti dei poveri delle favelas, delle donne, dei neri, delle persone Lgbti.

In luglio erano state arrestate due persone nel quadro dell’inchiesta sul duplice omicidio: Alan Moraes Nogueira, agente riformato della polizia militare, e il pompiere Luiz Cláudio Ferreira Barbosa, che farebbero parte di un gruppo di miliziani comandato da Orlando Oliveira de Araújo, attualmente in carcere nello stato di Rio Grande do Norte per un altro delitto.

D’altra parte la stessa Marielle, consigliera comunale del Psol a Rio de Janeiro, aveva tuonato, fino alla vigilia della morte, contro la militarizzazione della sua città da parte delle forze dell’ordine, voluta nel febbraio scorso dall’allora presidente Michel Temer per contrastare la criminalità dilagante nelle favelas.

Commentando infatti in un tweet l’omicidio di un giovane, forse «realizzato per conto della polizia militare», Marielle s’era chiesta: «Quanti altri moriranno affinché questa guerra finisca?». Per poi definire il 41° battaglione della polizia militare “battaglione della morte” e denunciarne i componenti quali autori di abusi e crimini contro la popolazione delle favelas di Rio de Janeiro. 

Tags: brasiledonnedonne lesbichefavelaslesbichelgbtmarielle francopersone lgbtipsolRaul Jungmann
ShareTweetSend
Previous Post

Cremona, organizzato un tavolo tra diocesi lombarde e realtà Lgbti. Ma i cattoreazionari insorgono: «Capitolazione alla mentalità del mondo»

Next Post

43 anni fa l’omicidio di Pasolini, la cui omosessualità destava scandalo. Vivinetto, poetessa trans: «La disapprovazione resta ma è più subdola»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

43 anni fa l’omicidio di Pasolini, la cui omosessualità destava scandalo. Vivinetto, poetessa trans: «La disapprovazione resta ma è più subdola»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.