• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Polonia, polizia carica 300 estremisti di destra nel corso del Pride di Lublino: la parata Lgbti autorizzata dopo il no del sindaco

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Ottobre 2018
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nel primo pomeriggio di oggi oltre mille persone hanno attraversato le vie di Lublino per il primo Pride nella città della Polonia Orientale. 

Ma la Marsz Równości (Marcia dell’uguaglianza) si è svolta in un clima di tensione per le proteste di 300 estremisti di destra, che hanno tentato di forzare i cordoni di polizia con pietre e materiale contundente. Gli agenti sono dovuti intervenire con gas lacrimogeni e un cannone ad acqua per disperderli. 

Nell’importante città universitaria, dove insegnò anche Karol Józef Wojtyła (il futuro Giovanni Paolo II), si stanno adesso susseguendo dibattiti inerenti alle tematiche Lgbti, che termineranno alle 19:00 con un party.

Il Pride di Lublino è stato accompagnato negli scorsi giorni da vivaci dibattiti. Il tribunale distrettuale aveva sostenuto il sindaco Krzysztof Zuk nel negare l’autorizzazione alla manifestazione.

Componente di Piattaforma Civica (Po), il 61enne Zuk aveva spiegato che la decisione di non autorizzare la Marcia dell’uguaglianza era dovuta alla «preoccupazione per la vita e la salute dei cittadini» a seguito dell’annunciata contromanifesatzione da parte di estremisti di destra.

Ma Zuk era stato spinto ad annullare il Pride anche su pressione Przemysław Czarnek, presidente del voidovato di Lublino, che in un video aveva accusato di devianza, perversione e incitamento alla pedofilia gli organizzatori della marcia.

La situazione si è poi ribaltata ieri con la decisione della Corte d’appello locale. La giudice Ewa Popek ha infatti annullato la precedente sentenza del tribunale distrettuale, dichiarando: «La libertà di espressione è essenziale per lo stato di diritto e fa da condizione per l’esistenza della società democratica».

Tags: estrema destraKrzysztof Zuklgbtlublinomarcia dell'uguaglianzapedofiliapersone lgbtiperversionepoloniapridepride di lublinoPrzemysław Czarnek
ShareTweetSend
Previous Post

Milano, Andrea e Gianni sono i papà di Anna ma non per Sala: «Sindaco, perché riconosce due mamme e non noi? Ce lo spieghi»

Next Post

Berlino, in 150.000 alla manifestazione "Unteilbar" contro il razzismo. Presenti anche le associazioni Lgbti

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Berlino, in 150.000 alla manifestazione "Unteilbar" contro il razzismo. Presenti anche le associazioni Lgbti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.