• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Fontana non desiste e rincara la dose citando San Pio X: «Battersi per la normalità è diventato un atto eroico». E la Cei continua a tacere

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Giugno 2018
in Politica
2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Matteo Salvini anche stamane è tornato a ribadire, ai microfoni di RTL105 il suo pensiero sulle dichiarazioni naturalfamilistiche del neoministro della Famiglia e della Disabilità: «Lorenzo Fontana è libero di pensarla come ritiene. Altro paio di maniche sono gli atti di governo e non c’è all’ordine del giorno nulla su questi temi».

Ma il leghista veronese, che si sente sotto attacco perché cattolico (nel grave silenzio della Cei che dovrebbe richiamare chichessia a non arrogarsi tale qualifica in senso esclusivo e con fini politici), non ha esitato a esprimersi sempre oggi nel merito in una lettera aperta a Gian Marco Chiocci, direttore del quotidiano Il Tempo. E, come se non bastasse, peggiorando la situazione.

«Abbiamo affermato cose che pensavamo fossero normali, quasi scontate: che un Paese per crescere ha bisogno di fare figli, che la mamma si chiama mamma (e non genitore 1), che il papà si chiama papà (e non genitore 2) – ha scritto -. Abbiamo detto che gli ultimi e gli unici che devono avere parola su educazione, crescita e cura dei bambini sono proprio mamma e papà, principio sacrosanto di libertà».

Secondo argomentazioni ricorrenti in chi veleggia nei mari di CitizenGo, Reazione Identitaria e Family Day, la colpa delle contestazioni montate contro di lui sarebbe tutta di «certi ambienti che fanno del relativismo la loro bandiera».

Da qui le conseguenze tratteggiate con querula retorica vittimale: «La furia di certa ideologia relativistica – scrive – travalica i confini della realtà, arrivando anche a mettere in dubbio alcune lampanti evidenze, che trovano pieno riscontro nella nostra Costituzione.

‘La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio’, recita l’articolo 29, che sarà il principio della mia azione da ministro. Detto questo: la rivolta delle élite non ci spaventa e non ci spaventa affrontare la dittatura del pensiero unico. Andiamo avanti, con grande motivazione, abbiamo tanti progetti da attuare».

Dopo aver richiamato le parole di San Pio X – il flagellatore del modernismo e, non a caso, il pontefice cui amano sempre richiamarsi, da Marcel François Lefebvre in poi, tutti i cattoreazionari -: «Vi chiameranno papisti, retrogradi, intransigenti, clericali: siatene fieri», ha aggiunto: «Noi siamo fieri di non aver paura di dirci cristiani, di dirci madri, padri, di essere per la vita». 

Ha quindi concluso: «Abbiamo le spalle abbastanza larghe per resistere agli attacchi gratuiti rispondendo con l’evidenza dei fatti, la forza delle idee e la concretezza delle azioni. Mai come in questo momento battersi per la normalità è diventato un atto eroico».

Gandolfini in difesa di Fontana vs Grillini

A sostegno del ministro Fontana è sceso in campo, sempre sulle colonne del quotidiano romano fondato da Renato Angelillo, il leader del Family Day Massimo Gandolfini che, dopo aver affermato di non sapere se esista o meno una lobby gay ma d’essere sicuro di «una pressione da parte della cultura gay internazionale in Europa e fuori dall’Europa per introdurre una cultura all’identità di genere» – tesi, questa, sconfessata dal direttore di Gaynews Franco Grillini sempre su Il Tempo di oggi – ha dichiarato: «Siamo molto contenti che il nuovo esecutivo abbia scelto come ministro della Famiglia e disabilità una persona con cui abbiamo avuto modo di collaborare e che ci trova d’accordo sulle vedute del tema.

Detto questo, il neoministro Fontana non ha affermato nulla di discriminatorio perché si è attenuto al dettato costituzionale. Chi dice il contrario è solo accecato dall’ideologia».  

Fontana come Gesù: l’interpretazione di Simone Pillon  

Nulla d’inatteso in tali asserzioni tanto più che, proprio il giorno delle prime dichiarazioni di Fontana sulle famiglie arcobaleno, il senatore leghista Simone Pillon – il fedelissimo di Gandolfini che, in campagna elettorale, aveva sputato tale veleno sul Popolo della Famiglia e Mario Adinolfi da causare una vera e propria volata di stracci tra i due – aveva postato su Facebook parole di solidarietà al ministro della Famiglia con toni predicatori d’altri tempi.

A partire dalla citazione lucana in esergo: Affinché siano svelati i pensieri di molti cuori. Parole, come si sa, pronunciate dal profeta Simeone a Maria di Nazareth con riferimento al figlio.

«Si può fingere molto bene, ma alla fine la verità viene sempre a galla – scrive il senatore -. Sono sicuro che tutti i coraggiosi e generosi attivisti pro family sono con Lorenzo Fontana e con noi. Le buone politiche per la famiglia saranno la miglior risposta gli attacchi degli ex renziani, degli attivisti lgbtqyz, delle varie Cirinnà e soprattutto ai velenosi post di chi, come lupo travestito da agnello, da ormai troppo tempo fomenta nel nostro mondo lo spirito di divisione, mettendo fratelli contro fratelli. 

Credo che i veri intenti di questo gioco al massacro siano ormai chiari ad ognuno. Cominciamo dal principio. Cominciamo dalla natalità. E il resto pian piano verrà. Sta partendo la #ripresavaloriale   Non ve ne accorgete?».

Tags: ceicitizengofamigliefamiglie arcobalenofamily daygovernolgbtlorenzo fontanamatteo salviniministro della famigliapersone lgbtireazione identitariarelativismosan pio x
ShareTweetSend
Previous Post

Brambilla (Fi): «Il ministro Fontana si deve occupare delle famiglie arcobaleno, è il ministro della Famiglia. Berlusconi è d'accordo con me»

Next Post

Sesto Fiorentino, il sindaco Lorenzo Falchi registra una coppia di gemelli di tre anni quali figli di due mamme

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Sesto Fiorentino, il sindaco Lorenzo Falchi registra una coppia di gemelli di tre anni quali figli di due mamme

Comments 2

  1. Pingback: Cirinnà in Senato con t-shirt di Famiglie Arcobaleno: «Il mio benvenuto al ministro Fontana» - GAYNEWS
  2. Pingback: Piccolo: «Quanto bene dall'Onda Pride. Ma in questo momento politico viviamo il Pride di Roma come marcia nazionale dell'orgoglio Lgbti» - GAYNEWS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

26 Febbraio 2021

Usa: la Camera dei Rappresentanti approva l’Equality Act, che vieta la discriminazione Lgbt+

26 Febbraio 2021

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

25 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

26 Febbraio 2021

Usa: la Camera dei Rappresentanti approva l’Equality Act, che vieta la discriminazione Lgbt+

26 Febbraio 2021

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

25 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.