• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Bianchi: «Salvini su Frozen ha sbagliato ma gli adulti non influenzino i minori». Valerio: «Dai cartoon modelli positivi per gli adolescenti Lgbti»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Marzo 2018
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

«Una responsabile Disney ha detto che stanno valutando se Elsa potrà diventare gay? Ogni adulto fa quello che vuole, ma ci stanno preparando ad un mondo al contrario». Con queste battute, riprese dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, Matteo Salvini chiudeva la sua campagna elettorale il 2 marzo scorso. Parole che, legate ad alcune dichiarazioni probabiliste di Jennifer Lee, scrittrice e regista del film animato disneyano Frozen («Stiamo affrontando il tema, ne stiamo parlando. Sarà la stessa Elsa a dirmi dove condurla»), hanno suscitato in non pochi un mix di reazioni tra lo sconcerto e l’ilarità.

A distanza di poco più di dieci giorni le parole salviniane, soprattutto in ragione del contesto in cui sono state pronunciate, sono state criticate dallo psicologo e psicoterapeuta dell’età evolutiva Federico Bianchi di Castelbianco. Il medico, direttore dell’Istituto romano di Ortofonologia, ha infatti rilevato come il parlare di un tale argomento in campagna elettorale sia stato «un guaio perché dà una connotazione politica a situazioni che devono essere legate a buon senso ed equilibrio. E non ad una spinta di un partito o di un altro. E non deve esserci un legame con una ideologia di un partito»

Alla luce della personale esperienza Bianchi si è detto «convinto di due cose. I sentimenti e le affettività presenti nei bambini e negli adolescenti possono essere etero od omosessuali. E questo non va mai criticato, giudicato o contrastato. Quello che accade nella realtà, ma anche in quella cinematografica, è che in tantissimi film per adulti c’è sempre una storia o una relazione omosessuale, che può avere una logica per la società che stiamo vivendo. Il problema vero è che gli adulti non devono mai influenzare le scelte dei minori».

Con riferimento al bacio tra Madonna e Britney Spears sul palco degli Mtv Video Music Awards, che fu poi «ricopiato e sperimentato da centinaia di migliaia di ragazzi», lo psicologo ha così concluso: «Sarà pure una scelta che paga commercialmente, ma non è corretto spingere sui bambini, mentre gli adulti hanno la possibilità di scegliere in quanto persone mature».

In disaccordo con l’ultima parte delle dichiarazioni di Bianchi in quanto consentanee a quelle degli antigenderisti si è però dichiarato il prof. Paolo Valerio, docente ordinario di psicologia clinica presso l’università Federico II di Napoli e direttore del Centro di Ateneo SInAPSi , che ha detto a Gaynews: «La famiglia, la scuola, la cultura e la società in generale, che è fortemente connotata da un’ideologia eteronormativa, spingono l’adolescente a sviluppare le capacità richieste per un percorso eterosessuale e facilitano lo sviluppo e l’acquisizione di un’identità eterosessuale stabile attraverso i modelli da seguire, gli amici con cui condividere questa tappa cruciale dello sviluppo e le opportunità sentimentali.

In tale contesto la presa di coscienza e l’acquisizione di una identità omosessuale risulta essere più difficile e dolorosa sia per la mancanza d’informazioni corrette e di modelli positivi, a cui fare riferimento, sia per l’espressione continua di pregiudizi e atteggiamenti tanto negativi quanto ostili da parte della maggior parte delle persone verso le realtà non eterosessuali. Essere lesbica e gay dovrebbe configurarsi unicamente come una tra le tante caratteristiche dell’identità di una persona. Ma gli adolescenti gay e lesbiche possono avere più difficoltà a trovare informazioni attendibili e modelli positivi cui rifarsi, mentre vengono facilmente esposti ad atteggiamenti negativi verso l’omosessualità».

Ecco perché al riguardo, secondo Paolo Valerio, non c’è affatto influenza degli adulti sulle scelte dei minori ma solo «un’opportunità offerta alle giovani generazioni di trovare attraverso fiabe e cartoon modelli positivi a cui fare riferimento. Ciò avvantaggia tutta la popolazione giovanile perché promuove al suo interno una cultura della differenza e un superamento di stereotipi sessisti».

Tags: attualitàbambinidisneyelsafederico bianchi da castelbiancofrozenGaygiorgia melonilgbtmatteo salvinipaolo valeriopersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Gabriel David Marino a giudizio per l'omicidio dell'attivista trans Diana Sacayán: è il primo processo in Argentina per "travesticidio"

Next Post

Priori: «Giorno fantastico quello della mia unione con Francesco. Le elezioni? Da gay di destra credo che si possa ripartire da Forza Italia»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Priori: «Giorno fantastico quello della mia unione con Francesco. Le elezioni? Da gay di destra credo che si possa ripartire da Forza Italia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.