• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Danilo Giuffrida dovrà essere risarcito di 100mila euro da due Ministeri: nel 2000 gli fu rifiutata la patente perché gay

Francesco Lepore by Francesco Lepore
1 Marzo 2018
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

I ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno versare 100mila euro come risarcimento danni al 36enne Danilo Giuffrida, al quale fu rifiutata la patente di guida dopo che alla visita di leva aveva rivelato di essere omosessuale.

A deciderlo la Corte d’appello civile di Palermo, cui la Cassazione aveva rinviato il giudizio sull’entità del risarcimento dopo aver annullato nel 2015 la sentenza dei giudici di secondo grado di Catania. I quali, il 10 aprile 2011, avevano confermato la sentenza emessa in primo grado dal medesimo tribunale ma avevano ridotto il previsto risarcimento di 100mila alla somma di 20mila.

Laureato in filosofia e vivente a Tokio dove lavora presso un’azienda, Danilo fu vittima nel 2000 – come ritenne la Suprema Corte il 22 gennaio 2015 – di «un vero e proprio e intollerabilmente reiterato comportamento di omofobia» da parte dei due ministeri. Quando si presentò infatti alla visita di leva dichiarò d’essere omosessuale. «E noi come facciamo a crederci?» – gli chiesero all’ospedale della Marina militare. Alla risposta di Danilo di conoscere benissimo la propria condizione, il medico preposto ribattè: «No guardi. Si iscriva all’Arcigay. Così attesta la sua omosessualità».

Pur non capendone il perché, Danilo si iscrisse all’Arcigay di Catania. Due mesi dopo ecco arrivare una lettera della Motorizzazione. In essa si diceva che lui non aveva le capacità piscofisiche per ottenere la patente e che quindi doveva sostenere una visita speciale. Fu allora che Danilo conobbe la verità. Che, cioè, della sua omosessualità la Motorizzazione era stata  informata dalla Marina militare.

Danilo iniziò così la sua battaglia legale che oggi si conlude definitivamente. Dovrà essere risarcito di 100mila euro, perché una somma inferiore – hanno sentenziato irrevocabilmente i giudici di Palermo – «non sarebbe idonea al ristoro dei pregiudizi subiti». I quali hanno anche condannato i due ministeri a pagare le spese processuali di tutti i giudizi sostenuti fino ad oggi dal 36enne catanese.

La sentenza è stata commentata da Giuffrida e dal suo legale Giuseppe Lipara in una nota congiunta. «È una vittoria non personale del singolo – così si legge in essa – ma di tutti coloro che ogni giorno sono costretti a sopportare condotte intollerabili che offendono la dignità della persona e dell’individuo, i quali non devono subire discriminazioni in base alle proprie scelte sessuali, specie se tali comportamenti provengono dalle Istituzioni pubbliche nell’esercizio delle loro funzioni amministrative.

Speriamo che questa sentenza, ma soprattutto quella della Corte di Cassazione sia un monito non soltanto per le amministrazioni, ma per qualsiasi rappresentazione della società, sia essa privata o pubblica, in maniera da rendere eguali i diritti della persona e del cittadino, senza subire discriminazioni di nessun tipo, siano esse di genere, siano esse di altra natura, ma sempre di sprezzante riluttanza al nostro senso etico, morale e giuridico».

 

Tags: arcigay cataniaattualitàcassazionecataniacorte d'appello civiledanilo giuffridaGaylgbtministero dei trasportiministero della difesaomofobiapalermopersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Tunisia, il ministero degli Affari Culturali vieta la proiezione di "Chiamami col tuo nome": «Il film ha contenuti inadeguati»

Next Post

Elezioni, Alessandro Zan: «Ribadisco il mio appello agli indecisi: "Solo il Pd può arginare fascisti e populisti"»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Elezioni, Alessandro Zan: «Ribadisco il mio appello agli indecisi: "Solo il Pd può arginare fascisti e populisti"»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.