• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Padova, il 23 settembre primo corteo italiano per celebrare la visibilità e l’orgoglio bisessuale

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Settembre 2017
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Già celebrata in Italia il 23 settembre dello scorso anno, la seconda edizione nazionale della Giornata mondiale della visibilità e dell’orgoglio bisessuale si caratterizzerà per la prima volta con uno specifico corteo. Luogo della manifestazione Padova: la Bi Pride Parade partirà alle ore 16.00 da Piazza Capitaniato e, snodandosi per il centro storico del capoluogo veneto, terminerà in Piazza Garibaldi.

È dal 1999 che il 23 settembre si tiene il Bi Visibilty Day. Da quando, cioè, l’Ilga ne fissò in tale giorno la data sì da ricordare il padre della psicanalisi Sigmun Freud, scomparso, per l’appunto, il 23 settembre 1939.

Come scritto sulla pagina ufficiale del Bi Visibilty Day Padova, «la bisessualità indica l’orientamento sessuale di persone in grado di provare attrazione emotiva e sessuale verso più di un genere. La bifobia è la discriminazione verso le persone bisessuali: ha caratteristiche peculiari, tra cui la negazione stessa dell’esitenza della bisessualità (come vero orientamento sessuale), l’invisibilizzazione all’interno delle comunità Lgbtq e nei mass media, e l’attribuzione di stereotipi negativi. 

Nel 1999 gli attivisti e le attiviste che nel mondo lottano contro l’invisibilizzazione e la discriminazione delle persone bisex hanno istituito la Giornata mondiale della visibilità e orgoglio bisessuale, ogni 23 settembre. In molte città d’Europa sono state organizzate manifestazioni di piazza, è la prima volta in Italia. Il concetto fondamentale è la visibilità: se la gente non crede che esistano gli Inuit, bisogna riempire la piazza di Inuit (e di persone a loro solidali). 

Nel percorso verso il 23 Settembre, vogliamo stimolare una riflessione sulla questione bisessualità e bifobia. Nei mesi precedenti alla manifestazione organizzeremo incontri ed assemblee aperte (la terza è il 19 luglio, la prima è stata il 21 giugno) su bisessualità e bifobia, in un percorso condiviso. Il manifesto è in divenire affinché da ora a settembre altri gruppi, associazioni, persone, possano aderire e/o suggerire modifiche e integrazioni, purché condividano lo spirito della manifestazione. 

Vogliamo rendere visibili la bisessualità e le persone bisessuali, renderle orgogliose: “Io esisto, sono libera e meritevole di diritti al pari di tutt*: non di meno, né di più» 

Appuntamento, dunque, il 23 settembre a Padova sotto la bandiera dell’orgoglio bisessuale che, disegnata nel 1998 da Michael Page, rammenta con la banda centrale di colore viola la combinazione tra l’orientamento omosessuale ed eterosessuale, rispettivamente indicati dalla banda in alto di colore magenta e da quella in basso di colore bleu.

 

Tags: bi pridebi visibility daybisessualibisessualitàbisexgiornata mondiale orgoglio e visibilità bisessualepadovapersone bisessuali
ShareTweetSend
Previous Post

Emilia Romagna, ecco cosa prevede la proposta di legge regionale contro l'omotransfobia

Next Post

Il buddista rivoluzionario: Antonello Dose si racconta tra coming out, fede e sieropositività

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Il buddista rivoluzionario: Antonello Dose si racconta tra coming out, fede e sieropositività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.