• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Omicidio Ruggiero: intervista al tenente Flavio Annunziata, comandante dei Carabinieri d’Aversa

Claudio Finelli by Claudio Finelli
9 Agosto 2017
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

A poco più d’un mese dalla drammatica morte di Vincenzo Ruggiero Gaynews ha contattato il tenente Flavio Annunziata, comandante del nucleo operativo e radiomobile dei Carabinieri d’Aversa, per avere notizie relativamente alle indagini. In realtà, da ieri mattina alcune testate locali hanno iniziato a riportare la notizia secondo cui Ciro Guarente – cioè il 35enne reo confesso dell’omicidio del giovane attivista – avrebbe stordito la vittima nell’appartamento di Aversa per poi finirla presso un’abitazione di sua proprietà a Licola. Proprio da ciò iniziamo la nostra intervista al tenente Annunziata.

Tenente, stando a quanto raccontano alcuni giornali, Ciro Guarente avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco contro Vincenzo nella casa di Licola e non nell’abitazione che la vittima condivideva con l’amica Heven?

Si tratta solo di speculazioni giornalistiche. In tal senso non ci sono novità. Certamente siamo attendendo le analisi tossicologiche effettuate sul corpo di Vincenzo Ruggiero e probabilmente Guarente è passato per l’abitazione di Licola. Ma al momento non ci sono prove che abbia ucciso la vittima a Licola. Capita che i giornalisti, in assenza di notizie nuove, ne inventino qualcuna.

Al momento chi sono gli indagati?

Al momento solo Guarente. Non ci sono altri indagati.

Lei pensa che Ciro Guarente abbia operato da solo o si sia servito di complici?
Non saprei dire. È una questione di tempo. Se Guarente ha avuto – ad esempio – sei ore per completare il suo crimine, potrebbe aver operato da solo con comodità. Se ha avuto solo un’ora, allora deve aver fruito dell’aiuto di un complice. Al momento, stiamo ancora collocando temporalmente gli eventi. Quando saranno chiari i tempi di realizzazione del crimine, allora avremo maggiori indizi anche su possibili complici. Comunque stiamo investigando a tutto campo.

E Guarente continua a non collaborare?

Sì, Guarente persiste in un comportamento negativo. D’altronde, al momento della confessione ha raccontato molte bugie. Ha depistato gli inquirenti con la speranza di far passare il suo omicidio per assassinio preterintenzionale. Devo dire che non collaborare è una grande sciocchezza perché tanto è solo questione di tempo e le responsabilità del criminale verrano tutte ugualmente a galla.

Tags: carabiniericarabinieri aversaciro guarenteflavio annunziatavincenzo ruggiero
ShareTweetSend
Previous Post

ArciLesbica shock: pubblicato sulla pagina Fb un articolo contro le donne trans (GALLERY)

Next Post

Donne trans, Porpora Marcasciano: «Da ArciLesbica posizioni di gretta chiusura come su Gpa e prostituzione»

Claudio Finelli

Claudio Finelli

Next Post

Donne trans, Porpora Marcasciano: «Da ArciLesbica posizioni di gretta chiusura come su Gpa e prostituzione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

Zingaretti: «Approviamo la legge Zan contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

Zingaretti: «Approviamo la legge Zan contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.