• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

32° Lovers Film Festival: uno sguardo internazionale sul cinema LGBT

Valerio by Valerio
14 Giugno 2017
in Cultura
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giovedì presso la Multisala Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema prenderà il via il 32° Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions, già Da Sodoma a Hollywood, oggi diretto dalla giovane regista emergente Irene Dionisio e presieduto da Giovanni Minerba fondatore, con Ottavio Mai, della storica rassegna famosa in tutto i mondo.

Il festival ha una mission importante: rinnovarsi nel solco di un’esperienza più che trentennale che lo ha reso una delle più importanti rassegne cinematografiche a tema. Dal 15 al 20 giugno saranno proiettatti 83 film, di cui 3 anteprime internazionali, 3 anteprime europee e ben 56 anteprime italiane. Tutti i film in concorso sono stati realizzati tra il 2016 e il 2017, mentre molte opere in programma arrivano dai principali festival internazionali, come il Festival di Berlino, la Mostra del Cinema di Venezia, il Sundance, il Tribeca e il BFI Flare.

I Paesi rappresentati, in totale, sono 31, con una netta prevalenza degli Stati Uniti (20 film) seguono Francia (13 opere), Italia (9) e Germania (8). Ma ci sono anche pellicole dalle Filippine, dal Sud Africa, dalla Turchia, dal Giappone e due opere da Taiwan.

Un programma variegato: sette i film in programma per la sezione All the Lovers. Concorso lungometraggi; sette anche per la sezione Real Lovers. Concorso documentari. Entrambe queste sezioni, inoltre, saranno accompagnate da altri due film fuori concorso.

La giuria di All the Lovers, che assegnerà il Premio Ottavio Mai per il miglior film, del valore di 1000 euro, sarà composta dal critico cinematografico Franck Finance-Madureira, dal critico e giornalista Vieri Razzini e la poliedrica artista Eva Robin’s.

Il miglior documentario, che si aggiudicherà, grazie a Ucca, un premio di 500 euro e un accordo di distribuzione nei circoli cinematografici Arci, sarà scelto dal regista Fabio Mollo, la docente Mariapaola Pierini e il filosofo Gianni Vattimo, con Maria Luisa Brizio (Altera/Ucca) consulente di giuria.

Sono 14, invece, i titoli della sezione Irregular Lovers. Concorso iconoclasta, dedicato alle opere di carattere sperimentale. Il regista vincitore frequenterà una Residenza d’Artista, mentre la pellicola premiata sarà proiettata al Centre d’Art Contemporain di Ginevra e alla prossima edizione di Artissima. Ilaria Bonacossa, direttrice di Artissima, sarà consulente dei giurati: Andrea Bellini, direttore del Centre d’Art Contemporain di Ginevra, il curatore Guido Costa e l’artista Adrian Paci. Ma la giuria avrà anche una madrina, l’artista multimediale Marzia Migliora.

I cortometraggi in concorso per Future Lovers sono 21. Il miglior film si aggiudicherà il premio “Fotogrammi sovversivi”, del valore di 300 euro.

Il premio del pubblico, assegnato con MyMovies a un film di All the Lovers, Real Lovers e Irregular Lovers, consisterà in una produzione ad hoc dell’artista visiva Giulia Caira.

Un festival anche assolutamente impegnato sui temi più scottanti dell’attualità: infatti il 16 giugno, il giorno prima dello storico Pride di Torino, alle 20.30 il festival ospiterà Stuart Milk, attivista per i diritti e nipote di Harvey Milk, che premierà l’attivista russa Lyudmilla Alexeyeva.

Subito dopo si terrà un incontro con Yuri Guaiana (All Out), Alessandro Battaglia (Coordinamento Torino Pride), Igor Kochetkov (Russian Lgbt Network) e Piernicola D’Ortona (Amnesty International Torino). L’evento è organizzato in collaborazione con Amnesty, All Out e Coordinamento Torino Pride.

Quindi appuntamento a Torino per la Gay Week che significa Lovers, Pride e tanto ancora.

Tags: film lgbtigiovanni minerbairene dionisiolovers film festivaltorino
ShareTweetSend
Previous Post

Pavia Pride, Polizzi: «Si può essere felicemente omosessuali anche in piccole città e per questo abbiamo sfilato»

Next Post

"Libere, disobbedienti e innamorate", il manifesto mutigender di una regista palestinese eretica

Valerio

Valerio

Next Post

"Libere, disobbedienti e innamorate", il manifesto mutigender di una regista palestinese eretica

Comments 1

  1. Pingback: 25 anni fa moriva il regista e attivista Ottavio Mai. Per il compagno Giovanni Minerba "mi ha lasciato la vita" - GAYNEWS

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.